LAVORO & PREVIDENZA 22 giugno 2019
Giusta causa esclusa in caso di dimissioni del lavoratore per malattia
Le dimissioni per malattia, ossia le dimissioni rassegnate dal lavoratore dipendente che si trovi in gravi condizioni di salute, non possono essere assimilate alle dimissioni per giusta causa, nemmeno nell’ipotesi in cui, a causa della malattia, non ...
LAVORO & PREVIDENZA 17 giugno 2019
Varia in base al contratto la procedura di assunzione di extracomunitari
Per assumere come dipendente in Italia un cittadino extracomunitario, è necessario seguire le disposizioni specifiche del Testo unico sull’immigrazione (DLgs. 286/1998) e del suo Regolamento d’attuazione (DPR 394/1999). La procedura da seguire è ...
LAVORO & PREVIDENZA 10 giugno 2019
Obbligo di valutazione dei rischi anche per lo stress lavoro correlato
Tra i rischi per la salute e la sicurezza dei lavoratori deve essere considerato lo stress lavoro correlato, intendendo per tale una condizione di squilibrio che si verifica quando il lavoratore non è più in grado di adempiere alle richieste e alle ...
LAVORO & PREVIDENZA 4 giugno 2019
Premi INAIL dovuti con sospensione volontaria del rapporto di lavoro
Nell’ipotesi in cui l’attività lavorativa sia sospesa, in relazione ad assenze dovute a ipotesi non previste dalla legge o dagli accordi collettivi applicati, il datore di lavoro è comunque obbligato al pagamento dei premi INAIL: lo ha chiarito la ...
LAVORO & PREVIDENZA 29 maggio 2019
Niente sanzione in caso di assenza giustificata alla visita fiscale
Il lavoratore dipendente, nel caso in cui si assenti per malattia, è tenuto alla reperibilità, presso il domicilio indicato nel certificato medico telematico trasmesso all’INPS, al fine di essere sottoposto alla c.d. “visita fiscale”. Si tratta di...
LAVORO & PREVIDENZA 24 maggio 2019
Sospensione delle ferie per malattia anche se il dipendente è all’estero
La possibilità, per i lavoratori dipendenti, di fruire di assenze retribuite per malattia sussiste anche nel caso in cui l’interessato stia fruendo delle assenze per ferie (art. 10 del DLgs. 66/2003): la finalità delle assenze per ferie, difatti, non...
LAVORO & PREVIDENZA 22 maggio 2019
Reddito di cittadinanza compatibile con l’attività lavorativa
Il beneficiario del reddito di cittadinanza o della pensione di cittadinanza, introdotti dal DL 4/2019 (conv. L. 26/2019), può percepire il sussidio anche in caso di svolgimento di un’attività lavorativa. Sia il reddito che la pensione di ...
LAVORO & PREVIDENZA 18 maggio 2019
NASpI compatibile con l’avvio dell’attività lavorativa
La NASpI (Nuova assicurazione sociale per l’impiego, art. 3 del DLgs. 22/2015), l’indennità di disoccupazione prevista per la generalità dei lavoratori subordinati, spetta anche nel caso in cui sia avviata un’attività lavorativa, sia subordinata che ...
LAVORO & PREVIDENZA 15 maggio 2019
Danno biologico da mobbing tra le malattie professionali non tipizzate
Il mobbing consiste in un insieme di condotte vessatorie, reiterate e durature, rivolte nei confronti di un lavoratore, finalizzate a ledere la sua integrità psicofisica e/o ad estrometterlo dall’azienda o dall’ente in cui svolge la propria attività ...
LAVORO & PREVIDENZA 29 aprile 2019
Incentivo occupazione sviluppo Sud cumulabile col bonus assunzioni Rdc
Con il decreto 178/2019, l’ANPAL ha istituito l’Incentivo Occupazione Sviluppo Sud, finalizzato a favorire l’assunzione di persone con difficoltà di accesso all’occupazione. Per beneficiare dell’agevolazione, la sede di lavoro per la quale viene ...