IMPRESA 8 dicembre 2021
Accesso alla composizione negoziata con limiti per le procedure pendenti
L’ordinanza del Tribunale di Brescia 2 dicembre 2021 rappresenta – a quanto consta – uno dei primi provvedimenti in materia di composizione negoziata della crisi regolata dal DL 118/2021 conv. L. 147/2021, in vigore dal 15 novembre 2021. Il caso ...
IMPRESA 8 dicembre 2021
Strumenti di allerta del Codice della crisi in bilico
Con la circolare Assonime n. 34 diffusa ieri, dal titolo “Le misure del decreto crisi per il risanamento dell’impresa”, vengono esaminate le novità del DL 118/2021 conv. L. 147/2021. La circolare si sofferma: sulle ragioni del rinvio al 16 maggio ...
IMPRESA 7 dicembre 2021
Insinuazione al passivo unica per il credito da canoni di locazione
La decisione della Cassazione del 16 novembre 2021 n. 34730 ha enunciato il principio secondo cui il creditore per canoni di locazione e/o indennità sorti in data successiva al fallimento non è tenuto ad insinuare il proprio credito in via frazionata...
IMPRESA 1 dicembre 2021
La prescrizione del credito decorre anche in pendenza di concordato
Nel concordato preventivo, l’effetto sospensivo della prescrizione, ex art. 168 comma 2 del RD 267/42, non opera se il creditore non abbia proposto azione esecutiva (o cautelare) sul patrimonio del debitore. Muovendo da tale presupposto, la Corte ...
IMPRESA 26 novembre 2021
Compenso del commissario liquidato dal giudice del concordato non omologato
La pronuncia della Cassazione dell’11 novembre 2021 n. 33364 ha enunciato il principio secondo cui, in tema di procedure concorsuali, il rinvio compiuto dall’art. 165 comma 2 all’art. 39 del RD 267/42 – ove al comma 3 è previsto che la liquidazione ...
IMPRESA 25 novembre 2021
Eccezione di prescrizione del credito erariale con impugnazione dello stato passivo
Con l’ordinanza n. 36543, depositata ieri, la Corte di Cassazione ha enunciato il principio secondo cui, in tema di impugnazione dei crediti ammessi al passivo fallimentare, il creditore, in forza dell’art. 98 comma 3 del RD 267/42, può sollevare le ...
IMPRESA 23 novembre 2021
Ribadita la giurisdizione fallimentare per il diniego erariale nella transazione fiscale
Con l’ordinanza n. 35954, depositata ieri, le Sezioni Unite della Cassazione hanno confermato la giurisdizione fallimentare sulla mancata adesione erariale alle proposte di transazione fiscale, anche in senso alla procedura di concordato preventivo, ...
IMPRESA 20 novembre 2021
Commercialisti pronti per l’iscrizione nell’elenco degli esperti
Il CNDCEC, con informativa n. 108 diffusa nella giornata di ieri, ha reso noto il modello di domanda per l’iscrizione nell’Elenco degli esperti indipendenti ex art. 3 del DL 118/2021, ai fini della nuova procedura di composizione negoziata della ...
IMPRESA 18 novembre 2021
Fermo amministrativo per il credito a rimborso escluso nel fallimento
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 34930 depositata ieri, ha rimarcato l’incompatibilità dell’istituto del fermo amministrativo al rimborso del credito IVA nell’ambito della procedura fallimentare. Il fermo amministrativo, di cui all’art. ...
IMPRESA 17 novembre 2021
Istanza tramite la piattaforma per l’avvio della composizione negoziata
La nuova procedura di composizione negoziata della crisi, di cui al DL 118/2021 conv. L. 147/2021, è in vigore dal 15 novembre 2021 e con essa è operativa anche la piattaforma telematica nazionale, ex art. 3 del DL 118/2021 (disponibile al link www....