ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Antonio NICOTRA

Avvocato

AMBITI DI RICERCA /
Procedure concorsuali

IMPRESA 4 ottobre 2021

Test pratico di risanamento con il vaglio dell’esperto

Il nuovo decreto dirigenziale applicativo del DL 118/2021 fornisce gli strumenti per una concreta declinazione della procedura di composizione negoziata. Vengono in rilievo, in primis, i contenuti e le modalità di esecuzione del test pratico per la ...

IMPRESA 1 ottobre 2021

Pronte le regole di funzionamento della composizione negoziata della crisi

Il Ministero della Giustizia ha reso noto ieri il decreto dirigenziale per il funzionamento della nuova procedura di composizione negoziata della crisi di cui al DL 118/2021, in vigore dal 15 novembre. Si ricorda, a tal proposito, che l’art. 3 del...

IMPRESA 29 settembre 2021

Compenso del liquidatore non esente da revocatoria fallimentare

Con l’ordinanza n. 26244 depositata ieri, la Corte di Cassazione ha escluso che il compenso del liquidatore di società sia esente da revocatoria ex art. 67 del RD 267/42, non trattandosi di pagamenti di beni e servizi effettuati nell’esercizio dell’...

IMPRESA 28 settembre 2021

Con domanda di esecuzione trascritta il curatore non può sciogliere il preliminare

La Corte di Cassazione n. 25049/2021 ritorna sul tema degli effetti della trascrizione della domanda di esecuzione del preliminare anteriormente al fallimento del promittente venditore e sulle conseguenze che la stessa determina in ordine al potere ...

IMPRESA 25 settembre 2021

Concordato in continuità anche in bianco con diritto al DURC

Secondo il Tribunale di Bergamo 8 settembre 2021, l’imprenditore ammesso al concordato preventivo con continuità aziendale, o l’imprenditore che propone domanda di concordato in bianco ma prospetta una continuità d’impresa, può ottenere l’...

IMPRESA 24 settembre 2021

Nella continuità aziendale condizioni contrattuali ridefinibili con indennizzo

Nel corso delle trattative per la composizione negoziata della crisi, in vigore dal 15 novembre 2021, l’imprenditore, a norma dell’art. 9 del DL 118/2021, conserva la gestione ordinaria e straordinaria dell’impresa, con la precisazione che, se ...

IL PUNTO / PROCEDURE CONCORSUALI 23 settembre 2021

Consecuzione estesa per calcolare il periodo sospetto

L’art. 49 comma 2 del DLgs. 270/99 stabilisce che i termini per l’esercizio delle azioni revocatorie (di cui al comma 1) si computano a decorrere dalla dichiarazione dello stato di insolvenza e tale previsione opera anche in tutti i casi in cui alla ...

IMPRESA 20 settembre 2021

Composizione negoziata della crisi con sbocchi differenti

La nuova procedura di composizione negoziata, introdotta con il DL 118/2021 a far data dal 15 novembre 2021, consente all’imprenditore commerciale e/o agricolo, che si trovi in condizioni di squilibrio patrimoniale o economico-finanziario tale da ...

IMPRESA 14 settembre 2021

Accordi di ristrutturazione in continuità estesi anche per creditori diversi dalle banche

Il DL 118/2021, tra le numerose novità, ha ridisegnato la disciplina degli accordi di ristrutturazione a efficacia estesa, attraverso la riscrittura dell’art. 182-septies del RD 267/42, sulla scia di quanto previsto dall’art. 61 del DLgs. 14/2019...

IMPRESA 11 settembre 2021

Esdebitazione dei soci di snc concessa con riabilitazione

Con l’ordinanza n. 24509 depositata ieri, la Corte di Cassazione è intervenuta in materia di esdebitazione e ha enunciato il principio secondo il quale le disposizioni di cui ai nn. 5 e 6 dell’art. 142 comma 1 del RD 267/42 si pongono tra loro in ...

TORNA SU