ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Antonio NICOTRA

Avvocato

AMBITI DI RICERCA /
Procedure concorsuali

IMPRESA 10 settembre 2021

Insufficiente la convenienza economica della proposta di transazione per l’Erario

Ai fini della transazione fiscale, la convenienza economica della proposta per l’Erario rappresenta un parametro di valutazione che assume rilevanza unitamente al positivo esperimento, da parte dell’Agenzia delle Entrate, delle ulteriori attività ...

IL PUNTO / PROCEDURE CONCORSUALI 9 settembre 2021

Limiti per l’Erario all’eccezione di compensazione del credito IVA nel fallimento

Con pronuncia del 17 giugno 2021 n. 17358, la Cassazione ritorna sul tema della compensazione del credito IVA nell’ambito della procedura fallimentare. In particolare, nel caso di specie, l’Agenzia delle Entrate negava il rimborso del credito IVA ...

IMPRESA 7 settembre 2021

Consecuzione tra procedure valutabile dal giudice dell’opposizione al passivo fallimentare

Con l’ordinanza n. 24056 depositata nella giornata di ieri, la Corte di Cassazione ha affermato il principio secondo cui non è precluso al giudice dell’opposizione allo stato passivo fallimentare, ai sensi dell’art. 98 del RD 267/42, accertare, in ...

IMPRESA 6 settembre 2021

Ingresso scadenzato per le novità in materia di crisi d’impresa

Il DL 118/2021 ha introdotto diversi strumenti di supporto al risanamento delle imprese, la cui entrata in vigore, tuttavia, non è uniforme né del tutto chiara. L’entrata in vigore complessiva del Codice della crisi di cui al DLgs. 14/2019 (CCII) è...

IMPRESA 4 settembre 2021

Cram down in senso «estensivo» e con l’obbligo di adesione entro 90 giorni

Il DL 118/2021 ha impattato anche sulla disciplina del c.d. cram down (fiscale e previdenziale), recentemente introdotta dall’art. 3 comma 1-bis lett. a) del DL 125/2020 conv. L. 159/2020 attingendo alle novità del Codice della crisi. Per effetto ...

IL PUNTO / PROCEDURE CONCORSUALI 2 settembre 2021

Indennizzo per anticipato recesso del curatore quantificato dal giudice

L’art. 80 del RD 267/42 stabilisce che il fallimento del locatore non scioglie il contratto di locazione di immobili e il curatore subentra nel contratto. Qualora la durata del rapporto contrattuale sia complessivamente superiore a quattro anni ...

IMPRESA 1 settembre 2021

Notizie di stampa possibili elementi probatori per la revocatoria fallimentare

Con sentenza n. 23650 depositata ieri, la Corte di Cassazione ritorna sul tema degli elementi probatori rilevanti ai fini della revocatoria fallimentare ex art. 67 comma 2 del RD 267/42, affermando la piena idoneità degli articoli di stampa, che ...

IMPRESA 30 agosto 2021

Composizione negoziata della crisi per le imprese «sotto soglia» semplificata

Il nuovo DL 24 agosto 2021 n. 118, in vigore dal 25 agosto 2021, contempla un complesso di misure di rilevante impatto in materia di crisi d’impresa e di risanamento aziendale, alcune delle quali già esaminate su Eutekne.info. Emerge, tra le altre ...

IMPRESA 25 agosto 2021

In Gazzetta Ufficiale il decreto legge sulla crisi d’impresa

Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale di ieri del DL 24 agosto 2021 n. 118 recante misure urgenti in materia di crisi d’impresa e di risanamento aziendale, nonché ulteriori misure urgenti in materia di giustizia, l’entrata in vigore del ...

IMPRESA 24 agosto 2021

Natura del concordato in funzione del peso specifico della continuità

Secondo il Tribunale di Bergamo 14 luglio 2021, ai fini della qualificazione del concordato in continuità, rileva l’incidenza che la continuità aziendale riveste nel contesto del piano e della soddisfazione offerta ai creditori. Sul tema, la ...

TORNA SU