IMPRESA 27 aprile 2020
Termini di scadenza dei titoli di credito incerti
L’art. 11 del DL 23/2020 regola la sospensione dei termini di scadenza dei titoli di credito dal 9 marzo al 30 aprile 2020. A norma del comma 1 – fermo quanto disposto ai commi 2 e 3 – i termini di scadenza “ricadenti o decorrenti” nel periodo ...
IMPRESA 23 aprile 2020
Sospeso il piano del consumatore per «impossibilità da COVID-19»
Per il Tribunale di Napoli 17 aprile 2020, la crisi epidemiologica da COVID-19 costituisce un’ipotesi di impossibilità sopravvenuta nell’adempimento delle obbligazioni, derivante da causa non imputabile, che legittima la richiesta, con l’ausilio dell...
IL CASO DEL GIORNO 22 aprile 2020
Fallimento omisso medio senza risoluzione del concordato dibattuto
L’ammissibilità del fallimento c.d. “omisso medio”, pronunciato senza la preventiva risoluzione del concordato (art. 186 del RD 267/42), è stata oggetto di ampi dibattiti tra i giudici di merito e quelli di legittimità. In linea generale, può dirsi ...
IMPRESA 21 aprile 2020
Profili di criticità per le misure contro l’emergenza in ambito concorsuale
Il Consiglio nazionale del Notariato, con il documento “Le nuove misure per fronteggiare l’emergenza epidemiologica Covid-19 nell’ambito della giustizia civile contenute nel cd. decreto liquidità”, esamina le novità introdotte dal DL 23/2020, con ...
IMPRESA 20 aprile 2020
Ricorsi per il fallimento presentati tra il 9 marzo e il 30 giugno improcedibili
Il DL 8 aprile 2020 n. 23 (c.d. decreto “liquidità”), in vigore dal 9 aprile 2020, tra le numerose novità in materia di procedure concorsuali, regola anche i ricorsi e le richieste per la dichiarazione di fallimento e dello stato di insolvenza. L’...
IMPRESA 18 aprile 2020
Nessuna sospensione dei termini per il concordato in bianco
L’art. 36 del DL 23/2020 ha prorogato il termine del 15 aprile 2020, previsto dall’art. 83 commi 1 e 2 del DL 18/2020, all’11 maggio 2020. Di conseguenza, nel frangente temporale compreso tra il 9 marzo e l’11 maggio 2020 le udienze dei procedimenti ...
IL CASO DEL GIORNO 17 aprile 2020
Immediata la cessazione del mandato difensivo post fallimento
L’apertura del fallimento determina nei confronti del contratto di mandato effetti diversi a seconda che la procedura sia aperta nei confronti del mandatario o del mandante (art. 78 del RD 267/42). Nel primo caso (fallimento del mandatario), infatti...
IMPRESA 15 aprile 2020
Proroga dei termini per concordati e accordi
Il DL 8 aprile 2020 n. 23 (c.d. decreto “liquidità”), tra le misure introdotte – ove si annoverano il rinvio al 1° settembre 2021 dell’entrata in vigore del DLgs. 14/2019 (salve le disposizioni già in vigore dal 16 marzo 2020) e la proroga all’11 ...
IMPRESA 14 aprile 2020
Rinvio al 1° settembre 2021 per il Codice della crisi e dell’insolvenza
Il DLgs. 12 gennaio 2019 n. 14, recante il Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza, emanato in attuazione della L. 155/2017, entrerà in vigore il 1° settembre 2021. L’art. 5 del DL 23/2020 (c.d. decreto “liquidità”), in vigore dal 9 aprile, ...
IMPRESA 11 aprile 2020
Procedure concorsuali telematiche nell’emergenza
Per effetto dell’art. 36 del DL 8 aprile 2020 n. 23 c.d. “DL liquidità”, il rinvio delle udienze e la sospensione dei termini per gli atti processuali dal 9 marzo al 15 aprile 2020 (art. 83 commi 1 e 2 DL 18/2020) è prorogato all’11 maggio 2020. ...