ACCEDI
Venerdì, 4 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

Esibizione delle scritture contabili per la solidarietà nella cessione d’azienda

A prescindere dal valore dell’annotazione del debito, l’ordine di esibizione non è discrezionale

/ Antonio NICOTRA

Lunedì, 13 luglio 2020

x
STAMPA

download PDF download PDF

In tema di cessione d’azienda, la Cassazione n. 13903/2020 ha stabilito che, se il creditore richiede l’esibizione dei libri e delle scritture contabili del cedente ai fini dell’applicazione della responsabilità solidale per i debiti di cui all’art. 2560 comma 2 c.c., l’emanazione del relativo ordine di esibizione è sottratto all’ordinaria discrezionalità (nell’an) del giudice.

Nel caso di specie, il Tribunale respingeva la domanda del creditore di insinuazione al passivo del fallimento della società cessionaria d’azienda, per crediti sorti nei confronti del debitore cedente. Si osservava che, nell’ipotesi di cessione di azienda, l’iscrizione nei libri contabili si configura come elemento costitutivo della responsabilità dell’acquirente ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU