FISCO 19 maggio 2020
Fuori dalla sospensione le adesioni sottoscritte dal 12 maggio
L’art. 152 del decreto “Rilancio”, nell’ultima bozza disponibile, rivoluziona l’assetto della sospensione dei termini di versamento legati a un accordo con il Fisco (ci si riferisce alle somme dovute ad esito di adesioni, conciliazioni o mediazioni...
FISCO 16 maggio 2020
La postergazione a fine 2021 dei termini di decadenza comprime l’adesione
La bozza del DL “Rilancio” interviene nuovamente sull’annosa questione della notifica degli atti impositivi durante e successivamente all’emergenza sanitaria in corso. Con l’art. 168 del decreto è stata, in particolare, prevista una singolare ...
FISCO 13 maggio 2020
Rinvio al 16 settembre con limiti per gli avvisi bonari in presenza di rateazione
Il decreto legge “Rilancio”, stando alle bozze, prevede una proroga al 16 settembre senza sanzioni e interessi degli avvisi bonari i cui termini di pagamento scadono dall’8 marzo 2020 al 31 maggio 2020. Se si analizza più da vicino la questione, si ...
FISCO 8 maggio 2020
Cartelle di pagamento forse soggette alla proroga biennale dei termini
Nel corso dell’iter parlamentare è stato modificato l’art. 67 comma 4 del DL 18/2020, il quale, nella versione originaria, richiamava l’art. 12 del DLgs. 159/2015 nella sua interezza; post conversione, invece, il rimando è stato “limitato” solo ai ...
FISCO 1 maggio 2020
Per la compensazione senza visto di conformità sanzione solo formale
La compensazione di un credito IVA effettuata in assenza del visto di conformità costituisce una violazione meramente formale e come tale non può essere sanzionata con la sanzione proporzionale per omesso versamento, di cui all’art. 13, DLgs. 471/97...
FISCO 28 aprile 2020
Interessi da rimborsi IVA secondo il principio di effettività
È contraria al diritto dell’Unione europea la normativa nazionale di uno stato membro che, pur riconoscendo il diritto del contribuente a percepire gli interessi correlati al rimborso dell’IVA versata in eccesso, li computi ad un tasso pari a quello ...
FISCO 22 aprile 2020
Sospensione solo per la prima rata da mediazione
L’Agenzia delle Entrate, con la circolare n. 10 dello scorso 16 aprile, ha fornito alcuni chiarimenti sulla sospensione dei termini processuali disposta a fronte all’emergenza sanitaria in corso (si veda “Tutti i termini processuali sospesi dal 9 ...
FISCO 17 aprile 2020
Rimborso parziale non sempre atto autonomamente impugnabile
Il provvedimento con cui l’Agenzia delle Entrate accoglie parzialmente la richiesta di rimborso non implica, necessariamente, un atto di rifiuto parziale (seppur implicito) da impugnare a pena di inammissibilità entro 60 giorni, essendo possibile che...
FISCO 7 aprile 2020
Deroga fuori tempo massimo per gli accertamenti sull’abuso del diritto
Nella circolare n. 8 del 3 aprile 2020, l’Agenzia delle Entrate ha proposto un’interpretazione assai lasca dell’art. 67 comma 4 del DL 18/2020 e dell’ivi richiamato art. 12 del DLgs. 159/2015, estendendo in maniera pressocché indiscriminata tutti i ...
IL PUNTO / TUTELA DEL PATRIMONIO 27 marzo 2020
Diverso trattamento tra affini e parenti per l’imposta sulle donazioni legittimo
Il nostro ordinamento tratta da sempre con sospetto i negozi giuridici a titolo gratuito, atti derogano al popolare proverbio “nessuno fa niente per niente”. Nella categoria dei negozi a titolo gratuito, l’esempio paradigmatico è la donazione, ...