ACCEDI
Martedì, 6 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Conciliazione anche in Cassazione

Il disegno di legge delega per la riforma fiscale prevede l’abolizione della fase di reclamo-mediazione

/ Giorgio INFRANCA e Pietro SEMERARO

Mercoledì, 15 marzo 2023

x
STAMPA

download PDF download PDF

La bozza di disegno di legge delega in materia di riforma fiscale – che dovrebbe essere discussa nei prossimi giorni in Consiglio dei Ministri – fra i diversi aspetti e ambiti di intervento prevede modifiche in tema di contenzioso tributario (art. 19 della bozza di disegno di legge).

Fra gli aspetti che dovrebbero essere delegati al Governo si prevede anche una significativa modifica degli istituti deflattivi nell’ambito del contenzioso tributario, ovvero del reclamo-mediazione e della conciliazione.
In particolare, l’art. 19 comma 1 lett. a) della bozza di Ddl. prevede, in modo piuttosto tranchant, di abrogare integralmente l’art. 17-bis del DLgs. 546/1992 in tema di procedura di reclamo-mediazione.

La procedura in questione riguarda tutti gli atti di valore inferiore a 50.000 ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU