ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Tommaso NIGRO

Dottore commercialista e revisore legale, commissario giudiziale

AMBITI DI RICERCA /
CRISI E RISANAMENTO D’IMPRESA

IMPRESA 12 marzo 2022

Domanda di composizione negoziata con accesso semplificato

Nell’ambito del nuovo istituto della composizione negoziata di cui al DL 118/2021, particolare interesse riveste l’esame della domanda di nomina dell’esperto che, per espressa disposizione contenuta nel decreto dirigenziale 28 settembre 2021, va ...

IL PUNTO / PROCEDURE CONCORSUALI 10 marzo 2022

Controverso l’accertamento dei crediti nella liquidazione del patrimonio

Lo strumento della liquidazione del patrimonio, codificato agli artt. 14-ter e ss. della L. 3/2012, risulta modellato, nella filosofia e nell’impianto, sulla corrispondente procedura maggiore dell’attuale “fallimento”, con un’articolazione che ...

IL PUNTO / PROCEDURE CONCORSUALI 24 febbraio 2022

Deposito della relazione scritta dell’esperto in sede di misure protettive

La composizione negoziata, istituto di nuovo conio introdotto con il DL 118/2021, poi convertito nella L. 147/2021, rappresenta un’assoluta novità nel vasto panorama della crisi d’impresa e si caratterizza per la sua vocazione prevalentemente ...

IL PUNTO / PROCEDURE CONCORSUALI 27 gennaio 2022

Credito prededucibile anche in caso di autofallimento a certe condizioni

Il tema della prededucibilità dei crediti dei professionisti sorti in funzione delle procedure concorsuali ai sensi del comma 2 dell’art. 111 del RD 267/42 ha trovato, di recente, l’arresto giurisprudenziale delle Sezioni Unite della Cassazione che, ...

IL PUNTO / PROCEDURE CONCORSUALI 13 gennaio 2022

Opponibilità dell’ordinanza di assegnazione nella liquidazione con criticità

La disciplina del sovraindebitamento, nata nel solco delle procedure concorsuali maggiori, presenta diversi profili di criticità che si prestano a differenti interpretazioni; tra questi merita sicuramente attenzione il tema dell’opponibilità dell’...

IL PUNTO / PROCEDURE CONCORSUALI 6 gennaio 2022

Relazione finale nella composizione negoziata in ogni caso dovuta

La composizione negoziata della crisi individua tra i suoi pilastri la figura del professionista esperto chiamato in prima istanza a valutare la percorribilità del risanamento dell’impresa e, poi, a facilitare le trattative con i creditori, ...

IL PUNTO / PROCEDURE CONCORSUALI 30 dicembre 2021

Liquidazione del patrimonio con le stesse regole di sospensione del fallimento

Il sistema delle vendite ricavabile dalla lettura delle norme relative alla procedura di liquidazione del patrimonio di cui all’art. 14-novies della L. 3/2012 induce ad alcune riflessioni in ordine alla possibilità di sospensione degli atti in ...

IMPRESA 10 dicembre 2021

Le procedure concorsuali interferiscono con la composizione negoziata

La recente introduzione nell’ordinamento dell’istituto della composizione negoziata pone le prime questioni giurisprudenziali, messe in evidenza nel recente provvedimento assunto dal Tribunale di Brescia il 2 dicembre 2021. Diversi i temi trattati ...

IL PUNTO / PROCEDURE CONCORSUALI 18 novembre 2021

Il Codice della crisi può orientare l’interpretazione delle disposizioni vigenti

Il recente intervento normativo di cui al DL 118/2021, che ha trovato la conversione nella L. 147/2021 in data 23 ottobre 2021, contiene in sé importanti novità disponendo, tra l’altro, il rinvio dell’entrata in vigore del Codice della crisi, recato ...

IL PUNTO / PROCEDURE CONCORSUALI 21 ottobre 2021

Il procedimento di liquidazione del patrimonio è definitivo

L’invasiva procedura della liquidazione del patrimonio, declinata negli artt. 14-ter e ss. della L. 3/2012, presenta diverse affinità con l’istituto del “fallimento”, pur se non sempre ne viene riconosciuta una stretta applicabilità in sede analogica...

< 1 ... 8 9 10 ... 14 >

TORNA SU