FISCO 24 gennaio 2014
Prezzo valore anche per gli immobili comprati all’asta
La norma sul “prezzo valore” è incostituzionale nella parte in cui non prevede la facoltà di applicare tale metodo di definizione della base imponibile delle imposte di registro, ipotecaria e catastale, in presenza delle condizioni di legge, anche in...
FISCO 21 gennaio 2014
La riforma della tassazione immobiliare secondo Assonime
L’imposta di registro del 2%, 9% e 12%, applicabile agli atti di trasferimento immobiliare dal 1° gennaio 2014, a norma del riformulato art. 1 della Tariffa, parte I, allegata al DPR 131/86, ha natura di imposta sostitutiva di tutte le imposte che ...
FISCO 18 gennaio 2014
Niente esenzione se il marito usa la società per l’attribuzione all’ex moglie
L’esenzione da imposta di registro, di bollo e da ogni altra tassa, operante per gli atti ed i provvedimenti relativi al procedimento di separazione o di divorzio, opera solo per gli atti stipulati effettivamente dai coniugi e non per gli atti ...
FISCO 16 gennaio 2014
Niente bollo sulle ricevute di pagamento dei ticket sanitari
Le ricevute di pagamento rilasciate agli assistiti a seguito della corresponsione del ticket sanitario non devono essere assoggettate ad imposta di bollo, anche ove superino l’importo di 77,47 euro, in quanto tali atti rientrano tra quelli esenti in ...
FISCO 15 gennaio 2014
L’atto ricognitivo può sostituire la denuncia di eventi post registrazione
Se, al momento dell’avverarsi della condizione sospensiva apposta ad un atto registrato, il notaio presenta agli uffici dell’Agenzia delle Entrate, in luogo della denuncia di eventi successivi alla registrazione, un “atto ricognitivo” che, in pratica...
FISCO 14 gennaio 2014
Un nuovo modello per registrare la locazione e optare per la cedolare secca
Dal 3 febbraio 2014, i contribuenti avranno a disposizione un nuovo modello per registrare il contratto di locazione ed effettuare tutti gli adempimenti fiscali connessi. Si tratta del modello RLI (“Richiesta di registrazione e adempimenti successivi...
FISCO 11 gennaio 2014
«Doppio binario» per la prima casa
Come più volte ricordato su Eutekne.info (tra tutti, si veda “In vigore la riforma dell’imposizione indiretta delle cessioni immobiliari” del 3 gennaio 2014) ed illustrato sul Quaderno Eutekne, dal 1° gennaio 2014 sono entrate in vigore rilevanti ...
FISCO 3 gennaio 2014
In vigore la riforma dell’imposizione indiretta delle cessioni immobiliari
È entrata in vigore la riforma delle imposte d’atto applicabili agli atti di trasferimento immobiliare, come risultante a seguito delle modifiche introdotte, da ultimo, dalla legge di stabilità 2014. Come più volte ricordato su Eutekne.info (“Dal ...
FISCO 2 gennaio 2014
Per le locazioni di singole unità immobiliari l’APE non va allegato
Non è più previsto l’obbligo di allegare l’attestato di prestazione energetica ai contratti di cessione a titolo gratuito di immobili, né ai contratti di locazione di singole unità abitative. Si tratta di una delle novità introdotte dal decreto “...
FISCO 31 dicembre 2013
Aggiornati i valori per il calcolo dell’usufrutto
A decorrere dal 1° gennaio 2014, per effetto del DM 12 dicembre 2013, il tasso di interesse legale è stato ridotto dal 2,5% all’1% annuo. Conseguentemente, il DM 23 dicembre 2013, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 303 del 28 dicembre 2013, ha ...