ACCEDI
Giovedì, 11 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Anita MAURO

Avvocato

AMBITI DI RICERCA /
Imposte indirette, Fiscalità immobiliare, Diritto civile

FISCO 26 luglio 2022

Scissione in società semplice con registro fisso

La scissione in società semplice sconta l’imposta di registro in misura fissa, a norma dell’art. 4 della Tariffa, parte I, allegata al DPR 131/86, atteso che tale disposizione riguarda anche le società semplici, richiedendo un vaglio dell’oggetto ...

FISCO 16 luglio 2022

La cessione d’azienda non implica mantenere l’attività nei locali del cedente

Si può configurare una cessione d’azienda anche ove il complesso dei beni strumentali trasferiti non esaurisca i beni costituenti l’azienda o il ramo d’azienda, purché essi conservino un residuo di organizzazione. Inoltre, la prova della cessione d’...

FISCO 14 luglio 2022

Residenza da trasferire entro 18 mesi dall’atto anche per l’immobile da costruire

Anche nel caso di acquisto di immobile da costruire con contratto di “cambio camere” (permuta di terreno edificabile con edificio da costruire), l’acquirente dell’abitazione, per poter applicare l’agevolazione prima casa, deve trasferire la residenza...

FISCO 13 luglio 2022

La cessione di quote societarie a un solo cessionario sconta più imposte con due cedenti

Nell’ordinanza n. 21805/2022, la Cassazione afferma che l’atto con cui due soci della società Alfa cedono a un unico cessionario le proprie partecipazioni sociali non sconta una sola imposta di registro, bensì molteplici imposte fisse, in quanto ...

FISCO 12 luglio 2022

Credito locazioni 2022 per i canoni pagati fino al 29 agosto

Potranno essere ammessi al credito d’imposta sui canoni di locazione di immobili a uso non abitativo per il 2022, in presenza di tutte le altre condizioni, anche i canoni di locazione (relativi ai mesi di gennaio, febbraio e marzo 2022) pagati oltre ...

FISCO 11 luglio 2022

Autodichiarazione per il credito locazioni 2022 al via

Da oggi, 11 luglio 2022, i contribuenti ammessi a godere del credito d’imposta sui canoni di locazione di cui all’art. 5 del DL 4/2022, con riferimento ai mesi di gennaio, febbraio e marzo 2022, possono presentare l’autodichiarazione necessaria per ...

FISCO 7 luglio 2022

Esenti solo le liberalità indirette collegate ad atti di acquisto immobiliare

Con la risposta a interpello n. 366 pubblicata ieri, l’Agenzia delle Entrate ha affermato che l’esenzione per le “donazioni o altre liberalità collegate” ad atti concernenti il trasferimento di aziende o immobili non opera se la donazione è ...

FISCO 7 luglio 2022

Cessione del terreno con IVA se sono interrotti i lavori di costruzione

Il complesso immobiliare in corso di costruzione, i cui lavori si siano interrotti in corso d’opera e che versi, da allora, in stato di abbandono e sia tuttora accatastato come terreno, deve considerarsi, ai fini IVA, come terreno edificabile. La ...

FISCO 5 luglio 2022

Il fatto che il trust sia interposto non incide sull’imposta di successione

La quota societaria che un soggetto aveva conferito, a suo tempo, in un trust, avente come beneficiari i figli e i nipoti del disponente, non cade nella successione del socio, alla sua morte, in quanto “uscita” dal suo patrimonio al momento del ...

FISCO 4 luglio 2022

Dieci giorni in più per registrare gli atti

Con l’entrata in vigore, il 22 giugno 2022, del DL 73/2022 (c.d. decreto “Semplificazioni fiscali”), sono divenute efficaci alcune novità in relazione all’imposta di registro, la prima delle quali riguarda il prolungamento a 30 giorni (prima erano 20...

TORNA SU