IL CASO DEL GIORNO 14 giugno 2022
Assegnazione del terreno edificabile acquistato senza IVA
L’assegnazione di un terreno a un socio, in sede di liquidazione societaria, potrebbe far sorgere alcuni interrogativi in relazione al corretto regime fiscale applicabile dal punto di vista dell’imposizione indiretta, nel caso in cui tale terreno ...
FISCO 11 giugno 2022
Niente registro proporzionale se sono venuti meno gli effetti del preliminare
La Corte di Cassazione con la sentenza 24 maggio 2022 n. 16700 ha chiarito che non è dovuta l’imposta di registro liquidata in misura proporzionale in relazione a una sentenza di esecuzione in forma specifica del preliminare di vendita, nel caso in ...
FISCO 9 giugno 2022
Atto di messa in comunione di terreni tra co-lottizzanti senza effetti traslativi
L’atto con cui i titolari di alcune particelle di terreni edificabili procedono alla loro “messa in comunione”, senza prevedere conguagli, al solo scopo di eliminare lo squilibrio creatosi a causa della variante al piano regolatore, non integra il ...
FISCO 9 giugno 2022
Credito locazioni 2022 in cerca dell’autodichiarazione
La decisione della Commissione europea che ha autorizzato il bonus locazioni 2022, annunciata con un comunicato del 6 maggio 2022 (si veda “Autorizzato il tax credit locazioni per il 2022” del 7 maggio 2022), è stata pubblicata sul sito della ...
FISCO 8 giugno 2022
Libero il rilascio di copia della sentenza da usare per il giudizio di ottemperanza
È incostituzionale l’art. 66 comma 2 del DPR 131/86, nella parte in cui vieta il rilascio di copia della sentenza (o di altro provvedimento giurisdizionale) che debba essere utilizzata per proporre l’azione di ottemperanza dinanzi al giudice ...
FISCO 7 giugno 2022
Decadenza dalle agevolazioni per la valorizzazione edilizia sanzionabile
Il contribuente che, avendo usufruito delle agevolazioni per la valorizzazione edilizia, di cui all’art. 7 del DL 34/2019, alieni l’intero immobile acquistato con il beneficio, prima del decorso dei 10 anni previsti dalla norma agevolativa, senza ...
FISCO 6 giugno 2022
Le donazioni precedenti possono influire sulla tassazione della divisione
Con la recente ordinanza interlocutoria del 31 maggio 2022 n. 17743, la Cassazione ha messo in evidenza un’interessante questione relativa all’applicazione dell’imposta di registro alla divisione della comunione ereditaria. Si ricorda, in ...
FISCO 3 giugno 2022
Tassazione separata per i canoni di locazione percepiti in ritardo
Nelle istruzioni al modello 730/2022, si trova una nuova indicazione, nel rigo D7, che concerne, tra il resto, gli “altri redditi soggetti a tassazione separata”. In particolare, le istruzioni al rigo D7 specificano che il contribuente dovrà ...
IL PUNTO / TUTELA DEL PATRIMONIO 3 giugno 2022
Liberalità indirette con compravendita immobiliare senza imposta di donazione
La sentenza 12 aprile 2022 n. 11831 della Cassazione fornisce un interessante esame delle disposizioni in tema tassazione delle liberalità indirette ai fini del tributo sulle successioni e donazioni. Il percorso argomentativo dei giudici di ...
FISCO 30 maggio 2022
L’avveramento parziale della condizione può far scattare il registro
In tema di contratto sottoposto a condizione sospensiva, può accadere, ove l’atto abbia ad oggetto molteplici beni, che gli eventi cui è rimesso l’avveramento della condizione si verifichino in momenti diversi in relazione ai diversi beni, di modo ...