FISCO 24 marzo 2022
Massimali degli aiuti di Stato da verificare in capo al beneficiario originario
Con la risposta a interpello n. 153, pubblicata ieri, l’Agenzia delle Entrate rettifica – parzialmente – il contenuto della precedente risposta ad interpello del 1° dicembre 2021 n. 797, relativa al credito d’imposta sui canoni di locazione di ...
FISCO 23 marzo 2022
L’autorizzazione del giudice salva dal blocco dei conti correnti del defunto
La banca può provvedere ai pagamenti richiesti dall’amministratore di sostegno ed espressamente autorizzati dal giudice tutelare, concernenti spese funerarie o gli altri debiti del beneficiario deceduto, anche prima della prova della presentazione ...
FISCO 21 marzo 2022
Successione tardiva senza interessi
Nel caso in cui, più di dieci anni dopo la morte, gli eredi del defunto presentino una dichiarazione di successione integrativa (quindi ben oltre i termini di decadenza a disposizione dell’Amministrazione finanziaria per l’accertamento), resta dovuta...
FISCO 19 marzo 2022
Credito locazioni per gennaio, febbraio e marzo 2022 anche per i gestori di piscine
Per effetto delle misure contenute nel Ddl. di conversione del DL 4/2022, anche le imprese con codice ATECO 93.11.20 “Gestione di piscine”, potranno accedere al credito locazioni per i mesi di gennaio, febbraio e marzo 2022. Si ricorda che l’art. ...
FISCO 18 marzo 2022
La comunicazione delle locazioni brevi si arricchisce dei dati catastali
Nella comunicazione dei dati delle locazioni brevi, gli intermediari dovranno inserire anche i dati catastali degli immobili. L’indicazione, inizialmente facoltativa, diverrà obbligatoria “a decorrere dalle comunicazioni relative ai dati riferiti all...
FISCO 18 marzo 2022
L’immobile inagibile non osta al nuovo acquisto con agevolazione prima casa
La dichiarazione di inagibilità dell’immobile a suo tempo acquistato con l’agevolazione prima casa consente al proprietario di acquistare una nuova abitazione con le agevolazioni “prima casa” di cui alla Nota II-bis all’art. 1 della Tariffa, Parte I...
FISCO 12 marzo 2022
Agevolazioni «dopo di noi» anche per i trasferimenti mortis causa al fondo speciale
L’esenzione dall’imposta sulle successioni e donazioni prevista dalla legge sul “dopo di noi” (L. 112/2016), per i trasferimenti a favore di fondi speciali istituiti in favore delle persone con disabilità grave, operano anche per i trasferimenti ...
FISCO 11 marzo 2022
Imposta principale al notaio con decadenza dei sessanta giorni
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 5865 depositata lo scorso 22 febbraio 2022, ha sancito che il termine decadenziale di sessanta giorni, entro cui l’Agenzia delle Entrate può notificare al notaio l’avviso di liquidazione sulla c.d. imposta ...
IL CASO DEL GIORNO 10 marzo 2022
Complessa la distinzione tra cessione di immobile e cessione d’azienda
Dal punto di vista civilistico, le nozioni di “azienda” e di “immobile” sono diverse, ma, in concreto, può non essere facile capire se l’atto stipulato dalle parti abbia a oggetto un immobile, con annesse le sue pertinenze, ovvero un’azienda il cui ...
FISCO 7 marzo 2022
Dati catastali delle locazioni brevi nella Certificazione Unica 2022
Nella Certificazione Unica 2022 vi sono alcune novità anche con riferimento alle locazioni brevi. Nella sezione “Certificazione redditi - Locazioni brevi”, infatti, si possono inserire, per la prima volta quest’anno, i riferimenti ai dati catastali ...