FISCO 17 maggio 2022
Bonus prima casa giovani nel 730/2022 anche per acquisti operati quest’anno
Può essere indicato nel rigo G8 del modello 730/2022 (ovvero nel rigo CR13 del modello REDDITI PF 2022) il credito d’imposta per l’acquisto della prima casa maturato per un acquisto imponibile a IVA perfezionato nel 2022, prima della presentazione ...
FISCO 14 maggio 2022
Successione nelle quote di una srl PMI con esenzione limitata
In caso di successione nelle quote di una srl PMI, l’esenzione dall’imposta sulle successioni di cui all’art. 3 comma 4-ter del DLgs. 346/90 trova applicazione limitatamente alle quote che consentono ai beneficiari di acquisire oppure integrare il ...
IL CASO DEL GIORNO 13 maggio 2022
Cappotto termico con superbonus ammissibile se sconfina senza danni
I bonus edilizi legati al miglioramento energetico hanno comportato una massiccia diffusione di lavori edili che potrebbero determinare conflitti con i proprietari di immobili confinanti. La realizzazione del cappotto termico esterno, con l’...
FISCO 12 maggio 2022
Bonus prima casa giovani compatibile con la riserva di nomina nel preliminare
L’agevolazione prima casa under 36, in relazione agli atti imponibili ad IVA, comporta il sorgere, in capo all’acquirente in possesso di tutte le condizioni previste dall’art. 64 comma 6 e ss. del DL 73/2021, di un credito di imposta di ammontare ...
FISCO 11 maggio 2022
Codici ad hoc nel modello REDDITI PF per le rinegoziazioni del canone di locazione
Tra le novità del modello REDDITI PF 2022 vi è la previsione di appositi codici per far emergere l’avvenuta rinegoziazione in diminuzione del canone di locazione dell’immobile abitativo. La novità riguarda, in particolare, il quadro RB, nei righi ...
FISCO 9 maggio 2022
Residuo del bonus riacquisto prima casa 2020 nel modello REDDITI 2022
Le agevolazioni prima casa per i giovani under 36, introdotte dall’art. 64 commi 6-11 del DL 73/2021 spettano per gli atti di acquisto stipulati, in presenza delle condizioni di “prima casa” di cui alla Nota II-bis all’art. 1 della Tariffa, parte I, ...
FISCO 7 maggio 2022
Autorizzato il tax credit locazioni per il 2022
Il credito d’imposta sui canoni di locazione di immobili a uso non abitativo previsto, per i mesi da gennaio a marzo 2022, dall’art. 5 del DL 4/2022, ottiene l’autorizzazione europea e, con essa, la misura diviene finalmente efficace. La Commissione...
FISCO 6 maggio 2022
Clausola penale nel contratto d’appalto con registro fisso fino all’inadempimento
La clausola penale apposta volontariamente agli accordi applicativi del contratto di appalto pubblico sconta l’imposta di registro in misura fissa, in quanto opera come una condizione sospensiva. Solo quando (e se) si verificherà l’inadempimento, ...
IL CASO DEL GIORNO 5 maggio 2022
Transazione stragiudiziale con partecipazione «necessaria» del Fisco
Le sentenze e, più in generale, i provvedimenti giurisdizionali sono soggetti a imposta di registro nella misura e secondo le aliquote individuate dall’art. 8 della Tariffa Parte I allegata al DPR 131/86. Ai sensi dell’art. 37 del DPR 131/86, i ...
FISCO 4 maggio 2022
Non contestare la residenza estera ha effetti sulla competenza per l’accertamento
Ove l’Ufficio non contesti la residenza del contribuente, iscritto all’AIRE e trasferito in un Paese a fiscalità privilegiata, la competenza dell’Ufficio che procede all’accertamento del reddito si determina, al pari di qualunque cittadino non ...