FISCO 7 aprile 2022
La scelta tra permuta e divisione muta l’imposizione indiretta
Si configura una sola massa comune e non masse plurime, ai sensi dell’art. 34 comma 4 del DPR 131/86, nel caso in cui due sorelle, dopo aver acquistato in comproprietà al 50% ciascuna, a titolo oneroso, un complesso immobiliare (costituito da un’...
FISCO 5 aprile 2022
Alla Corte Ue il divieto di interpretare gli atti con elementi estranei
Dopo aver rinviato – invano – il nuovo art. 20 del DPR 131/86 (come riformulato dalla legge di bilancio 2018) davanti alla Consulta, che ha rigettato la questione (Corte Cost. nn. 158/2020 e 39/2021), la Cassazione ci riprova con la Corte di ...
FISCO 1 aprile 2022
Sei anni per accertare la decadenza dalla prima casa se l’immobile è in costruzione
È illegittimo l’avviso di accertamento con cui l’Agenzia delle Entrate notifica la decadenza dall’agevolazione prima casa per mancato trasferimento della residenza entro 18 mesi, con riferimento a un immobile acquistato in corso di costruzione, prima...
FISCO 30 marzo 2022
Sospensione dei termini di prima casa senza soluzione di continuità
La sospensione dei termini relativi all’agevolazione prima casa, “prorogata” al 31 marzo 2022 dal decreto “Milleproroghe”, opera anche nel periodo anteriore all’entrata in vigore del decreto stesso (ovvero dal 1° gennaio 2022 ed il 28 febbraio 2022...
FISCO 24 marzo 2022
Massimali degli aiuti di Stato da verificare in capo al beneficiario originario
Con la risposta a interpello n. 153, pubblicata ieri, l’Agenzia delle Entrate rettifica – parzialmente – il contenuto della precedente risposta ad interpello del 1° dicembre 2021 n. 797, relativa al credito d’imposta sui canoni di locazione di ...
FISCO 23 marzo 2022
L’autorizzazione del giudice salva dal blocco dei conti correnti del defunto
La banca può provvedere ai pagamenti richiesti dall’amministratore di sostegno ed espressamente autorizzati dal giudice tutelare, concernenti spese funerarie o gli altri debiti del beneficiario deceduto, anche prima della prova della presentazione ...
FISCO 21 marzo 2022
Successione tardiva senza interessi
Nel caso in cui, più di dieci anni dopo la morte, gli eredi del defunto presentino una dichiarazione di successione integrativa (quindi ben oltre i termini di decadenza a disposizione dell’Amministrazione finanziaria per l’accertamento), resta dovuta...
FISCO 19 marzo 2022
Credito locazioni per gennaio, febbraio e marzo 2022 anche per i gestori di piscine
Per effetto delle misure contenute nel Ddl. di conversione del DL 4/2022, anche le imprese con codice ATECO 93.11.20 “Gestione di piscine”, potranno accedere al credito locazioni per i mesi di gennaio, febbraio e marzo 2022. Si ricorda che l’art. ...
FISCO 18 marzo 2022
La comunicazione delle locazioni brevi si arricchisce dei dati catastali
Nella comunicazione dei dati delle locazioni brevi, gli intermediari dovranno inserire anche i dati catastali degli immobili. L’indicazione, inizialmente facoltativa, diverrà obbligatoria “a decorrere dalle comunicazioni relative ai dati riferiti all...
FISCO 18 marzo 2022
L’immobile inagibile non osta al nuovo acquisto con agevolazione prima casa
La dichiarazione di inagibilità dell’immobile a suo tempo acquistato con l’agevolazione prima casa consente al proprietario di acquistare una nuova abitazione con le agevolazioni “prima casa” di cui alla Nota II-bis all’art. 1 della Tariffa, Parte I...