FISCO 12 gennaio 2022
Cessione di impianto sportivo come cessione d’azienda
Configura cessione di azienda (e non assegnazione di beni) il trasferimento ad un gruppo di Comuni di un impianto sportivo destinato a piscina, in quanto integrante una struttura organizzativa aziendale, potenzialmente idonea, nel suo complesso, allo...
FISCO 11 gennaio 2022
Se c’è continuazione, cessione d’azienda con immobili strumentali agevolata
La legge di bilancio per il 2022 introduce un’agevolazione riguardante i trasferimenti di azienda, nell’ambito della disciplina volta a disincentivare le delocalizzazioni. In particolare, l’art. 1 comma 237 della L. 234/2021 dispone che, in caso...
FISCO 10 gennaio 2022
Agevolazioni prima casa under 36 per tutto il 2022
Gli under 36 con ISEE inferiore a 40.000 euro avranno ulteriori 6 mesi per approfittare delle agevolazioni prima casa “giovani” sugli atti di acquisto immobiliare. Infatti, modificando l’art. 64 comma 9 del DL 73/2021 (conv. L. 106/2021), l’art. 1 ...
FISCO 8 gennaio 2022
Per l’agevolazione prima casa possibile cambiare idea dopo la rinuncia
Il contribuente che abbia comunicato all’Agenzia delle Entrate la volontà di “rinunciare” all’agevolazione prima casa (ritenendo di non riuscire a trasferire la residenza nel Comune entro 18 mesi dal rogito) ed abbia, perciò, ricevuto dall’Agenzia l’...
FISCO 8 gennaio 2022
Agevolazioni per l’edilizia sovvenzionata tuttora operanti
Le agevolazioni previste dall’art. 32 comma 2 del DPR 601/73, che consentono di applicare l’imposta di registro fissa e l’esenzione dalle imposte ipotecaria e catastale, riguardano la c.d. “edilizia sovvenzionata”, di cui al Titolo IV della L. 865/...
IL PUNTO / TUTELA DEL PATRIMONIO 7 gennaio 2022
Divisione ereditaria con conguagli di natura dichiarativa ai fini del registro
La divisione ereditaria, ove non operata dal testatore, può essere un momento critico, anche dal punto di vista del carico fiscale, che andrebbe considerato nella predisposizione del passaggio generazionale. Va premesso che, in linea di principio, ...
FISCO 3 gennaio 2022
L’aumento del tasso di interesse legale fa scendere i valori delle rendite immobiliari
A decorrere dal 1° gennaio 2022, per effetto del DM 13 dicembre 2021, il tasso di interesse legale è aumentato dallo 0,01% annuo all’1,25% (si veda “Dal 1° gennaio 2022 il tasso di interesse legale sale all’1,25%” del 17 dicembre 2021). ...
FISCO 22 dicembre 2021
Imposta di registro proporzionale per l’accordo di ristrutturazione dei debiti
Con la sentenza n. 40913, depositata ieri, la Corte di Cassazione ha precisato che l’accordo di ristrutturazione dei debiti, di cui all’art. 182-bis del RD 267/42, che preveda la costituzione di garanzie personali e reali, è soggetto a imposta di ...
IL CASO DEL GIORNO 21 dicembre 2021
Opzione per l’IVA nel contratto di locazione con accordo delle parti
A norma dell’art. 10 n. 8 del DPR 633/72, il regime naturale delle locazioni di fabbricati è l’esenzione IVA, ma, in taluni casi, è possibile applicare l’IVA su opzione. In particolare, le locazioni di fabbricati abitativi sono imponibili IVA su ...
FISCO 2 dicembre 2021
Soglie per compensare gli aiuti di Stato dipendenti dalla data di concessione dell’aiuto
La soglia di compatibilità degli aiuti di Stato in misura pari a 800.000 euro per ciascuna impresa trova applicazione anche per il credito d’imposta per i canoni di locazione di immobili a uso non abitativo, qualora sia concesso prima del 28 gennaio ...