ACCEDI
Giovedì, 11 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Anita MAURO

Avvocato

AMBITI DI RICERCA /
Imposte indirette, Fiscalità immobiliare, Diritto civile

FISCO 12 marzo 2022

Agevolazioni «dopo di noi» anche per i trasferimenti mortis causa al fondo speciale

L’esenzione dall’imposta sulle successioni e donazioni prevista dalla legge sul “dopo di noi” (L. 112/2016), per i trasferimenti a favore di fondi speciali istituiti in favore delle persone con disabilità grave, operano anche per i trasferimenti ...

FISCO 11 marzo 2022

Imposta principale al notaio con decadenza dei sessanta giorni

La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 5865 depositata lo scorso 22 febbraio 2022, ha sancito che il termine decadenziale di sessanta giorni, entro cui l’Agenzia delle Entrate può notificare al notaio l’avviso di liquidazione sulla c.d. imposta ...

IL CASO DEL GIORNO 10 marzo 2022

Complessa la distinzione tra cessione di immobile e cessione d’azienda

Dal punto di vista civilistico, le nozioni di “azienda” e di “immobile” sono diverse, ma, in concreto, può non essere facile capire se l’atto stipulato dalle parti abbia a oggetto un immobile, con annesse le sue pertinenze, ovvero un’azienda il cui ...

FISCO 7 marzo 2022

Dati catastali delle locazioni brevi nella Certificazione Unica 2022

Nella Certificazione Unica 2022 vi sono alcune novità anche con riferimento alle locazioni brevi. Nella sezione “Certificazione redditi - Locazioni brevi”, infatti, si possono inserire, per la prima volta quest’anno, i riferimenti ai dati catastali ...

FISCO 5 marzo 2022

L’appalto consente di mantenere la valorizzazione edilizia

Conserva le agevolazioni per la valorizzazione edilizia, di cui all’art. 7 del DL 34/2019, l’impresa di costruzione che, avendo acquistato un intero fabbricato applicando i benefici, ne alieni un’unità immobiliare, nello stato di fatto in cui si ...

FISCO 4 marzo 2022

Cessione di impianto radiofonico come cessione d’azienda

Non è possibile, per l’Agenzia delle Entrate, riqualificare in cessione d’azienda (soggetta a imposta di registro proporzionale) la cessione di impianti radiotelevisivi qualificata dalle parti come cessione di singoli beni ed assoggettata ad IVA, ...

FISCO 2 marzo 2022

Il notaio risponde in solido solo per l’imposta principale

Va esclusa la responsabilità solidale del notaio per il pagamento dell’imposta di donazione proporzionale richiesta dall’Agenzia delle Entrate a seguito di controllo sull’autoliquidazione dell’imposta, in caso di registrazione telematica di un atto ...

FISCO 26 febbraio 2022

Termini per la prima casa di nuovo bloccati fino al 31 marzo 2022

Con la conversione del DL 228/2021 (“Milleproroghe”), è stata ulteriormente estesa la sospensione dei termini relativi all’agevolazione “prima casa”, che restano “bloccati” dal 23 febbraio 2020 fino al 31 marzo 2022 e ricominceranno a decorrere, ...

FISCO 21 febbraio 2022

Non si può rinunciare all’agevolazione prima casa

Non è possibile fruire dell’agevolazione prevista per l’acquisto della prima casa, previa rinunzia a un precedente analogo beneficio, conseguito in virtù della medesima disciplina, in conseguenza del divieto di reiterazione interna derivante dalla ...

IL PUNTO / TUTELA DEL PATRIMONIO 11 febbraio 2022

Valorizzazione dell’azienda caduta in successione senza avviamento

La successione mortis causa nell’azienda può risultare esente da imposta sulle successioni ove sussistano tutte le condizioni individuate dall’art. 3 comma 4-ter del DLgs. 346/90. Tuttavia, nel caso in cui l’erede non intenda proseguire l’azienda, l...

TORNA SU