ACCEDI
Giovedì, 24 aprile 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Il fatto che il trust sia interposto non incide sull’imposta di successione

L’Agenzia delle Entrate ha chiarito che l’interposizione concerne l’imputazione dei redditi

/ Anita MAURO

Martedì, 5 luglio 2022

x
STAMPA

download PDF download PDF

La quota societaria che un soggetto aveva conferito, a suo tempo, in un trust, avente come beneficiari i figli e i nipoti del disponente, non cade nella successione del socio, alla sua morte, in quanto “uscita” dal suo patrimonio al momento del conferimento in trust, anche se il trust medesimo era stato dichiarato interposto ai fini delle imposte dirette.
L’Agenzia delle Entrate ha fornito il chiarimento nella risposta n. 359 pubblicata ieri.

Il caso di specie fa riferimento a un trust istituito da un soggetto (disponente) nel 2019, conferendovi la quota di partecipazione quale socio accomandante nella società ALFA sas (pari all’86% del capitale sociale) allo scopo di gestire il passaggio generazionale. Beneficiari del trust sono i figli e i nipoti del disponente.

L’Agenzia ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU