IL CASO DEL GIORNO 29 giugno 2018
In caso di scissione ACE ripartita in proporzione ai patrimoni netti contabili
L’implementazione di una operazione di scissione implica la ripartizione, tra le società beneficiarie e, in caso di scissione parziale, la scissa, della “base ACE” esistente alla data di efficacia della scissione, nonché delle eventuali “eccedenze ...
FISCO 21 giugno 2018
Web tax italiana da tarare su quella europea
Anche per Assonime la “web tax italiana” introdotta dall’art. 1 commi 1011 e ss. della L. 205/2017 deve essere omogeneizzata alla ipotesi di “web tax comunitaria” di cui alla proposta di COM(2018)148 approvata dalla Commissione europea il 21 marzo ...
IL CASO DEL GIORNO 19 giugno 2018
Abuso del diritto fuorigioco su scissioni seguite da cessioni delle partecipazioni
Un aspetto che sembra non essere stato adeguatamente considerato, nelle more della codificazione del principio generale antiabuso, è la netta differenza che intercorre tra artificiosità e complessità di una determinata condotta posta in essere dal ...
IL CASO DEL GIORNO 18 giugno 2018
Cessione d’azienda affittata da parte dell’erede tassata separatamente
In dottrina è discussa la possibilità di assoggettare a tassazione separata la plusvalenza realizzata dall’erede che cede l’unica azienda previamente data in affitto dal de cuius. In passato si sono registrate sia opinioni conformi che opinioni ...
FISCO 29 maggio 2018
Disciplina fiscale dell’economia digitale incisiva solo con un intervento OCSE
Con il documento “La fiscalità nell’economia digitale. Problematiche e scenari possibili”, pubblicato nella giornata di ieri, CNDCEC e Fondazione nazionale dei commercialisti offrono un’utile disamina dello stato dell’arte, a livello nazionale, ...
IL CASO DEL GIORNO 23 aprile 2018
Mai elusiva la scissione non proporzionale in sé e per sé considerata
La scissione non proporzionale mediante la quale due o più soci si dividono indirettamente beni immobili non è un’operazione elusiva in sé e per sé considerata. La diffidenza “fiscale” nei confronti delle operazioni di scissione non proporzionale è ...
FISCO 21 aprile 2018
Web tax italiana da omogeneizzare con quella comunitaria
Sono numerosi i punti di contatto tra la web tax italiana introdotta con decorrenza 1° gennaio 2019 dall’art. 1 comma 1011 e ss. della L. 205/2017 e la web tax comunitaria che la proposta di COM(2018)148 approvata dalla Commissione europea il 21 ...
FISCO 16 aprile 2018
Interpello antiabuso anche per le imposte d’atto
Con le modifiche al testo dell’art. 20 del DPR 131/86, ad opera dell’art. 1 comma 87 lett. a) della L. 205/2017, il legislatore ha reso definitivamente chiaro che anche ai fini delle imposte d’atto possa trovare applicazione il principio dell’abuso ...
FISCO 31 ottobre 2017
Registro su conferimenti d’azienda e cessioni di partecipazioni meno incerto
Qualche incertezza in meno all’orizzonte, ai fini delle imposte d’atto, per le operazioni di conferimento d’azienda o scissione e successiva cessione delle partecipazioni. Preso atto che, nemmeno con la codificazione del principio generale dell’...
OPINIONI 15 giugno 2016
Esporre i fatti con trasparenza ha avuto più effetto di qualsiasi polemica
Pubblichiamo l’intervento di Enrico Zanetti, Viceministro al Ministero dell’Economia e delle Finanze. Anche quest’anno abbiamo consumato il rito collettivo dello psicodramma scadenze & proroghe. Premetto che le colpe principali sono del ...