IL PUNTO / OPERAZIONI STRAORDINARIE 18 giugno 2019
Nelle trasformazioni progressive rivalutazione del magazzino imponibile
A seguito di operazioni di fusione, scissione, ma anche di trasformazione progressiva da società di persone a società di capitali, può accadere che sul piano contabile si proceda all’iscrizione di maggiori valori sui beni dell’attivo “ereditati” ...
IL PUNTO / OPERAZIONI STRAORDINARIE 4 giugno 2019
Plusvalori fiscalmente riconosciuti per la cooperativa che si trasforma
Una particolare tipologia di trasformazione è quella di società cooperativa in società lucrativa, ai sensi dell’art. 2545-decies c.c. Ancorché sul piano giuridico essa vada annoverata tra le fusioni eterogenee, sul piano fiscale la trasformazione di...
IL PUNTO / OPERAZIONI STRAORDINARIE 28 maggio 2019
Conferimento di azienda agricola non neutrale ma nemmeno imponibile
La circostanza che il regime di neutralità fiscale previsto dall’art. 176 del TUIR si applichi ai conferimenti d’azienda effettuati “nell’esercizio di imprese commerciali” ne inibisce l’applicabilità con riguardo ai conferimenti che hanno per oggetto...
IL PUNTO / OPERAZIONI STRAORDINARIE 21 maggio 2019
Tra assegnazione e annullamento possibili arbitraggi fiscali nella fusione inversa
La fusione inversa può essere attuata gestendo con due modalità alternative le azioni o quote proprie che, rispetto al caso della fusione diretta, la controllata-incorporante si ritrova a “incamerare”. Si può infatti procedere:
- con il “metodo ...
FISCO 21 maggio 2019
Doppio scambio di partecipazioni e scissione totale non elusivi
Il conferimento in società di azioni possedute in nuda proprietà da parte del nudo proprietario, effettuato congiuntamente al conferimento del diritto di usufrutto sulle medesime azioni da parte dell’usufruttuario, può fruire del regime fiscale di “...
FISCO 15 maggio 2019
Boom di partite IVA over 65
I dati ufficiali dell’Osservatorio sulle partite IVA del Dipartimento delle Finanze, relativo al primo trimestre 2019, consentono di fare alcune prime valutazioni sui riflessi comportamentali che sta determinando l’innalzamento fino a 65.000 euro, a ...
IL PUNTO / OPERAZIONI STRAORDINARIE 14 maggio 2019
Operazioni straordinarie affrancabili col regime derogatorio indiretto
Le operazioni straordinarie con riferimento alle quali risulta possibile optare per l’applicazione dell’affrancamento con imposta sostitutiva del 16% dei maggiori valori contabili iscritti su una partecipazione di controllo, ma riconducibili al ...
FISCO 14 maggio 2019
Non elusivo il conferimento dell’azienda nella società affittuaria
Non genera alcun risparmio di imposta indebito ai fini delle imposte sul reddito e delle imposte d’atto (e non costituisce dunque abuso del diritto ai fini dei predetti ambiti impositivi) il conferimento di un’azienda condotta in affitto effettuato ...
IL PUNTO / OPERAZIONI STRAORDINARIE 7 maggio 2019
PEX «abusiva» per la cessione separata di partecipazioni dal resto dell’azienda
Quando si procede alla cessione di un’azienda o di un ramo d’azienda, la relativa plusvalenza è determinata ai sensi dell’art. 86 del TUIR e non è assistita da alcuna forma di esenzione totale o parziale ai fini delle imposte sul reddito, come ...
IL PUNTO / OPERAZIONI STRAORDINARIE 30 aprile 2019
Plusvalenza non imponibile se chi cede l’azienda agricola realizza reddito agrario
Quando oggetto di cessione non è una “azienda industriale o commerciale”, mediante la quale viene esercitata una attività economica produttiva di reddito di impresa, bensì una “azienda agricola” mediante la quale viene esercitata una attività ...