IL PUNTO / OPERAZIONI STRAORDINARIE 13 agosto 2019
Cessione totalitaria con successiva fusione non sempre riqualificabile
Se la “riqualificazione fiscale antielusiva” di atti di cessione di partecipazioni in atti di cessione di aziende, immobili o altri beni (a seconda della natura del patrimonio della società partecipata) è un tema che nella grande maggioranza dei casi...
FISCO 10 agosto 2019
Opportuno un rinvio dell’imposta italiana sui servizi digitali
Con il documento “La tassazione dell’economia digitale”, diffuso nella giornata di ieri, il Consiglio e la Fondazione nazionale dei commercialisti tornano su un tema che è sempre più al centro del dibattito internazionale, nonostante a livello ...
FISCO 8 agosto 2019
Trasformazione del bonus di 80 euro con «rischio incapienti»
L’annuncio da parte del Governo della volontà di trasformare il c.d. “bonus 80 euro” in un aumento della detrazione per redditi di lavoro dipendente costituisce sul piano tecnico una scelta condivisibile che consentirà di fare chiarezza sul livello ...
IL PUNTO / OPERAZIONI STRAORDINARIE 6 agosto 2019
Disavanzo da fusione compensabile anche con le riserve di rivalutazione
Quando un’operazione di fusione determina un disavanzo da annullamento che trova il proprio presupposto nell’esistenza di plusvalori latenti nel patrimonio netto della società incorporata, esso può essere iscritto nell’attivo post fusione della ...
IL PUNTO / OPERAZIONI STRAORDINARIE 30 luglio 2019
Realizzo controllato sui conferimenti di partecipazioni con limiti
Il regime di realizzo controllato ex art. 175 comma 1 del TUIR consente di considerare come valore di realizzo del conferimento “quello attribuito alle partecipazioni ricevute in cambio dell’oggetto conferito, nelle scritture contabili del soggetto ...
IL CASO DEL GIORNO 25 luglio 2019
Alternatività IVA/registro nella cessione del contratto di leasing
La disciplina della cessione del contratto di leasing immobiliare, ad opera dell’utilizzatore, è stata oggetto di molteplici modifiche, dal 2014 al 2016, che hanno creato una situazione di non facile lettura. Si premette che, in linea di ...
FISCO 24 luglio 2019
Cessione di partecipazioni rivalutate elusiva anche se solo in parte circolare
La cessione da parte di una persona fisica di una partecipazione di cui ha precedentemente rivalutato il costo fiscale (ai sensi dell’art. 5 della L. n. 448/2001, più e più volte prorogato o richiamato da successive disposizioni aventi medesimo ...
IL PUNTO / OPERAZIONI STRAORDINARIE 16 luglio 2019
Possesso retroattivo ai fini PEX per gli acquisti con operazioni straordinarie neutrali
Ai fini della applicabilità della participation exemption, la partecipazione oggetto di realizzo deve risultare posseduta dal soggetto che la realizza ininterrottamente dal primo giorno del dodicesimo mese precedente a quello dell’avvenuto realizzo...
IL CASO DEL GIORNO 13 luglio 2019
Plusvalenza da cessione d’azienda irrilevante per i forfetari
La cessione d’azienda è, in linea di massima, un’operazione realizzativa, posto che, ai sensi dell’art. 86 del TUIR, concorrono alla formazione del reddito anche le plusvalenze delle aziende realizzate unitariamente mediante cessione a titolo oneroso...
IL PUNTO / OPERAZIONI STRAORDINARIE 2 luglio 2019
Natura giuridica e fiscale incerta per la riserva da trasformazione progressiva
Il patrimonio netto della società di capitali risultante dalla trasformazione è dato, in prima battuta, dal patrimonio netto che risulta dal “bilancio di chiusura” della società di persone, cui si aggiunge o si sottrae il maggior valore o il minor ...