IL CASO DEL GIORNO 17 marzo 2011
Conferimento in spa quotata, regolamento Consob sempre operativo
In occasione di un precedente intervento (si veda “Conferimento in spa quotata, valida anche la disciplina speciale recata dal TUF” del 12 marzo 2011), abbiamo preso in esame le disposizioni del DLgs. 58/1998 che integrano o derogano, dal punto di ...
EDITORIALE 14 marzo 2011
Per la Cassazione la consulenza fiscale è riservata ai commercialisti
Ricordate il film con Paolo Villaggio dal titolo “Sogni mostruosamente proibiti”? Ebbene, per un iscritto all’Albo dei dottori commercialisti e degli esperti contabili, una sentenza quale la n. 10100 dell’11 marzo 2011, emanata dalla sesta sezione ...
IL CASO DEL GIORNO 12 marzo 2011
Conferimento in spa quotata, valida anche la disciplina speciale recata dal TUF
Se la società per azioni pre-esistente, che riceve il conferimento di un complesso aziendale in sede di aumento del proprio capitale sociale, è una spa quotata, ai fini procedurali rilevano non soltanto le disposizioni recate dal codice civile, ma ...
FISCO 9 marzo 2011
Imposte d’atto: nullo l’accertamento «antielusivo» senza chiarimenti
La riqualificazione ai fini delle imposte d’atto di un atto di cessione di partecipazioni in atto di cessione d’azienda, in quanto preceduto da un conferimento d’azienda e seguito da una fusione per incorporazione, necessita del rispetto da parte ...
EDITORIALE 8 marzo 2011
L’insostenibile sostenibilità del sistema previdenziale
“Credo che dopo circa un ventennio il cantiere delle riforme della previdenza si possa considerare concluso. È necessario però che soprattutto i giovani assumano un atteggiamento nuovo verso la pensione, perché il sistema sarà molto diverso da quello...
IL CASO DEL GIORNO 7 marzo 2011
Conferimento in spa «chiusa» subito efficace con il consenso di tutti i soci
In occasione di un precedente intervento (si veda “Conferimento d’azienda in spa «chiusa», va attestato l’aumento di capitale” del 28 febbraio scorso) abbiamo analizzato i diversi adempimenti e obblighi procedurali che caratterizzano la fase ...
EDITORIALE 4 marzo 2011
Federalismo: basta slogan, servono i costi standard
L’approvazione del decreto sul federalismo fiscale municipale è un ulteriore passo sulla via della riforma cui tutti guardiamo ormai come ultima speranza (tranne chi ha già perso anche quella) per costruire un rapporto tra Stato e cittadino meno ...
IL CASO DEL GIORNO 3 marzo 2011
Oneri accessori capitalizzati nel costo di acquisizione dell’azienda
Un aspetto, sul quale si fa particolarmente sentire la mancanza di principi contabili nazionali specificamente dedicati ad operazioni quali le cessioni ed i conferimenti d’azienda, è quello del trattamento contabile degli oneri accessori all’...
EDITORIALE 1 marzo 2011
Priorità alla riforma della giustizia tributaria
Il Ministero dell’Economia ha depositato presso i due rami del Parlamento la propria relazione annuale con il dettaglio dei “Risultati derivanti dalla lotta all’evasione fiscale”. I dati sono quelli relativi al 2009, da non confondere con quelli ...
IL CASO DEL GIORNO 28 febbraio 2011
Conferimento d’azienda in spa «chiusa», va attestato l’aumento di capitale
Una volta deliberato l’aumento di capitale di una spa “chiusa”, mediante conferimento a suo favore di un’azienda o di un ramo aziendale, i successivi adempimenti procedurali previsti dal codice civile sono finalizzati a formalizzare l’avvenuta ...