OPINIONI 23 novembre 2020
Esoneri contributivi per collaboratori sportivi per un obbligo che ancora non c’è
Non si era mai vista una norma in legge di bilancio che stanzia fondi, per finanziare esoneri parziali e transitori da obblighi previdenziali che non sono ancora stati introdotti, ma c’è sempre una prima volta. L’art. 7 del Ddl. di bilancio ...
FISCO 21 novembre 2020
Sconto sul corrispettivo alla prova della compilazione del file di e-fattura
L’opzione per lo sconto sul corrispettivo relativo a interventi agevolati da detrazioni “edilizie”, ai sensi della lett. a) dell’art. 121 comma 1 del DL 34/2020, implica che il fornitore, che ha effettuato gli interventi agevolati, applichi, nel ...
FISCO 19 novembre 2020
Incertezze da fugare per il sismabonus acquisti con lavori o rogito oltre il 2021
Salvo future proroghe, il termine finale di applicazione della disciplina del c.d. “sismabonus acquisti”, di cui al comma 1-septies dell’art. 16 del DL 63/2013, così come per quella del “normale” sismabonus, di cui ai commi da 1-bis a 1-sexies dell’...
OPINIONI 18 novembre 2020
La monetizzazione del debito pubblico incide sulla ricchezza finanziaria privata
Secondo i dati diffusi il 16 novembre 2020 dalla Banca d’Italia, il debito delle amministrazioni pubbliche italiane, al 30 settembre 2020, è salito a 2.582,6 miliardi di euro; di questo, la parte detenuta dalla Banca d’Italia è pari a 529,4 miliardi ...
IL PUNTO / OPERAZIONI STRAORDINARIE 17 novembre 2020
Trasformazione di studio associato in STP in cerca di neutralità fiscale
Allo stato attuale della normativa e della prassi interpretativa dell’Agenzia delle Entrate, la trasformazione di uno studio associato in società tra professionisti (STP) presenta notevoli affinità, dal punto di vista fiscale, con le trasformazioni ...
IL PUNTO / OPERAZIONI STRAORDINARIE 10 novembre 2020
Fiscalmente eterogenea la trasformazione da o in società semplice
Nonostante la trasformazione “da o in società semplice” presenti le caratteristiche per qualificarsi sul piano giuridico come trasformazione omogenea (purché, ben inteso, la veste giuridica di arrivo o partenza sia quella di uno degli altri tipi di ...
FISCO 5 novembre 2020
Superbonus senza pace per le unità immobiliari «indipendenti e autonome»
Se è ormai pacifico che, per poter parlare di “unità immobiliari con impianti indipendenti e accesso autonomo”, ai fini dell’applicazione del superbonus, il requisito dell’autonomia di accesso sussiste ogni qual volta l’unità immobiliare ha un ...
FISCO 4 novembre 2020
Sconto o cessione del superbonus con decisione a maggioranza condominiale
Ai sensi del provv. dell’Agenzia delle Entrate n. 283847/2020, § 4.2, il soggetto tenuto alla presentazione della “Comunicazione” per l’esercizio delle opzioni di “fruizione alternativa” delle detrazioni “edilizie”, di cui all’art. 121 del DL 34/2020...
IL PUNTO / OPERAZIONI STRAORDINARIE 3 novembre 2020
Regole fiscali del rent to buy anche per le aziende
Accade sovente nella prassi che l’affittuario di un complesso aziendale, dopo un certo tempo che lo esercita, decida di acquisirlo a titolo definitivo. In taluni casi, questo scenario viene espressamente previsto nel contratto di affitto d’azienda...
FISCO 29 ottobre 2020
«Faro» dell’Enea sugli interventi superbonus avviati prima di luglio 2020
Per poter rientrare nella disciplina del superbonus al 110%, le spese relative agli interventi agevolati devono essere “sostenute dal 1° luglio 2020 al 31 dicembre 2021” (art. 119 comma 1 del DL 34/2020). Questa finestra è ampliata fino al 30 ...