IL PUNTO / OPERAZIONI STRAORDINARIE 8 settembre 2020
Verifica della commercialità ai fini PEX per società nate da scorporo con dubbi
Nel caso in cui la partecipata risulti costituita da un periodo inferiore al triennio, affinché possa applicarsi la participation exemption è sufficiente che il requisito della commercialità della partecipata, di cui alla lett. d) dell’art. 87 comma ...
FISCO 7 settembre 2020
Tocca al condominio comunicare l’opzione per lo sconto o la cessione del credito
Il soggetto tenuto alla presentazione all’Agenzia delle Entrate della “Comunicazione”, per l’esercizio dell’opzione per lo sconto sul corrispettivo o per la cessione del credito di imposta, corrispondente a una delle detrazioni “edilizie” ex art. 121...
FISCO 5 settembre 2020
Niente conferimenti «plurimi» per gli scambi di partecipazioni qualificate
Il regime fiscale di realizzo controllato, di cui al comma 2-bis dell’art. 177 del TUIR, può trovare applicazione sui conferimenti di partecipazioni effettuati da persone fisiche solo se oggetto del conferimento sono partecipazioni qualificate in ...
FISCO 4 settembre 2020
Per i tetti di spese detraibili moltiplicati per unità immobiliari criteri omogenei
Per una serie di interventi che hanno per oggetto parti comuni di edifici, anziché singole unità immobiliari (o edifici composti da un’unica unità immobiliare ed eventualmente altre unità autonomamente accatastate che sono però pertinenziali all’...
FISCO 2 settembre 2020
Agenzia fuori strada su cessioni di partecipazioni rivalutate e fusione inversa
Dopo la risposta a interpello n. 242/2020, è ormai evidente che l’Agenzia delle Entrate ha messo nel mirino dell’abuso del diritto lo schema operativo di “cessione del 100% delle partecipazioni della società target previamente rivalutate ai fini ...
IL PUNTO / OPERAZIONI STRAORDINARIE 1 settembre 2020
Cessionario responsabile dei debiti anche con cessione di ramo d’azienda
L’art. 2560 c.c., nello stabilire che: “L’alienante non è liberato dai debiti inerenti all’esercizio dell’azienda ceduta anteriori al trasferimento, se non risulta che i creditori vi hanno acconsentito. Nel trasferimento di un’azienda commerciale ...
FISCO 31 agosto 2020
Sconto o cessione del bonus su base individuale anche per i lavori condominiali
Ai sensi del comma 1 dell’art. 121 del DL 34/2020, in luogo dell’utilizzo diretto delle detrazioni “edilizie” IRPEF e IRPEF/IRES spettanti a fronte di spese sostenute negli anni 2020 e 2021, i soggetti beneficiari possono optare alternativamente:
- ...
FISCO 29 agosto 2020
Superbonus per immobili promiscui con applicabilità e convenienza dubbie
Applicazione complessa (e, anche laddove ammessa, non sempre conveniente) del superbonus al 110% sugli interventi effettuati da persone fisiche su unità immobiliari da esse adibite promiscuamente ad abitazione e all’esercizio di impresa, arte o ...
OPINIONI 26 agosto 2020
Per riformare la curva IRPEF modello tedesco da conoscere al di là della forma
Di solito sono le discussioni sulla riforma della legge elettorale a mettere in campo i riferimenti al “modello tedesco”, piuttosto che a quello francese o spagnolo, ma questa volta pare tocchi alla discussione sulla riforma dell’IRPEF. Il ...
FISCO 26 agosto 2020
Superbonus per tutti gli interventi su parti comuni di edifici vincolati
L’art. 119 comma 2 del DL 34/2020 convertito (c.d. decreto “Rilancio”) stabilisce che la detrazione del 110% viene estesa a tutti gli interventi volti alla riqualificazione energetica di cui all’art. 14 del DL 63/2013 (e quindi ai commi 344-349 dell’...