OPINIONI 28 novembre 2020
Coperture sbilanciate per le garanzie pubbliche di SACE e fondo PMI
Ricchi stanziamenti di bilancio dove non serve e coperta corta dove serve. È questa la fotografia che emerge dallo stato dell’arte del piano “Garanzia Italia”, ossia il piano di rilascio di garanzie pubbliche, per il tramite di SACE e del Fondo di ...
FISCO 28 novembre 2020
Superbonus per immobili non abitativi se dopo cambia la destinazione d’uso
Il superbonus al 110%, di cui all’art. 119 del DL 34/2020, può trovare applicazione per gli interventi effettuati su un immobile a destinazione non residenziale che, a seguito degli interventi, vede variare la propria destinazione d’uso a ...
OPINIONI 27 novembre 2020
Su quarantene COVID e cause di forza maggiore basta e avanza il buonsenso
Chiedere è lecito e rispondere è cortesia, ma la legittimità di una domanda non la rende per questo automaticamente opportuna; così come la cortesia c’entra poco con risposte che, una volta fatta la domanda, sono dovute per legge. Con la nota n. ...
CONTABILITÀ 25 novembre 2020
Proroga al 30 giugno 2021 di moratorie bancarie e «Garanzia Italia»
Il disegno di legge di bilancio per il 2021 dispone la proroga al 30 giugno 2021 delle moratorie dal rientro dei finanziamenti bancari delle PMI già in essere al momento della deflagrazione della crisi epidemiologica da COVID-19, di cui all’art. 56 ...
IL PUNTO / OPERAZIONI STRAORDINARIE 24 novembre 2020
Rapporto di concambio congruo per la neutralità fiscale della scissione per i soci
L’art. 173 comma 3 del TUIR dispone che, per i soci della scissa, l’operazione di scissione è perfettamente neutrale, nel senso dunque di non comportare l’emersione di plusvalenze alcuna in dipendenza della scambio tra partecipazioni possedute nella ...
OPINIONI 23 novembre 2020
Esoneri contributivi per collaboratori sportivi per un obbligo che ancora non c’è
Non si era mai vista una norma in legge di bilancio che stanzia fondi, per finanziare esoneri parziali e transitori da obblighi previdenziali che non sono ancora stati introdotti, ma c’è sempre una prima volta. L’art. 7 del Ddl. di bilancio ...
FISCO 21 novembre 2020
Sconto sul corrispettivo alla prova della compilazione del file di e-fattura
L’opzione per lo sconto sul corrispettivo relativo a interventi agevolati da detrazioni “edilizie”, ai sensi della lett. a) dell’art. 121 comma 1 del DL 34/2020, implica che il fornitore, che ha effettuato gli interventi agevolati, applichi, nel ...
FISCO 19 novembre 2020
Incertezze da fugare per il sismabonus acquisti con lavori o rogito oltre il 2021
Salvo future proroghe, il termine finale di applicazione della disciplina del c.d. “sismabonus acquisti”, di cui al comma 1-septies dell’art. 16 del DL 63/2013, così come per quella del “normale” sismabonus, di cui ai commi da 1-bis a 1-sexies dell’...
OPINIONI 18 novembre 2020
La monetizzazione del debito pubblico incide sulla ricchezza finanziaria privata
Secondo i dati diffusi il 16 novembre 2020 dalla Banca d’Italia, il debito delle amministrazioni pubbliche italiane, al 30 settembre 2020, è salito a 2.582,6 miliardi di euro; di questo, la parte detenuta dalla Banca d’Italia è pari a 529,4 miliardi ...
IL PUNTO / OPERAZIONI STRAORDINARIE 17 novembre 2020
Trasformazione di studio associato in STP in cerca di neutralità fiscale
Allo stato attuale della normativa e della prassi interpretativa dell’Agenzia delle Entrate, la trasformazione di uno studio associato in società tra professionisti (STP) presenta notevoli affinità, dal punto di vista fiscale, con le trasformazioni ...