OPINIONI 23 ottobre 2020
Dichiarazioni di Bersani oltre il limite
Basta e avanza il COVID a rendere esplosiva una situazione difficile, non serve che esponenti politici ci mettano del loro, in modo del tutto gratuito, in prima serata televisiva. Eppure l’altra sera, a DiMartedì su La7, una figura solitamente ...
FISCO 21 ottobre 2020
Nella manovra sul 2021 misure prorogate e non rese strutturali
La manovra sul 2021 che emerge dal Documento programmatico di bilancio (DPB) del Governo è di 30,5 miliardi di euro, di cui 24,7 finanziati in deficit, 3,5 coperti mediante risorse europee nell’ambito dello strumento Next Generation Ue e 2,3 coperti ...
FISCO 20 ottobre 2020
Per gli scambi di azioni qualificate la conferitaria deve essere unipersonale
Il regime fiscale di realizzo controllato, di cui al comma 2-bis dell’art. 177 del TUIR, può trovare applicazione solo con riguardo a singoli conferimenti che abbiano per oggetto partecipazioni con i requisiti di “qualificazione” richiesti dalla ...
FISCO 20 ottobre 2020
Basta il reddito fondiario della casa di abitazione per accedere al superbonus
Nella risposta a interpello n. 486, pubblicata ieri, l’Agenzia delle Entrate ha affermato che “ad un contribuente proprietario di una casa in Italia, quindi titolare del relativo reddito fondiario, non è precluso l’accesso al Superbonus”. La ...
IL PUNTO / OPERAZIONI STRAORDINARIE 20 ottobre 2020
Contabilizzazione della fiscalità differita se dalla fusione emerge un disavanzo
Se la società incorporante o risultante dalla fusione redige il proprio bilancio secondo principi contabili nazionali, essa procede alla rilevazione delle attività e delle passività, “trasferite” dalla società fusa o incorporata, secondo il principio...
FISCO 19 ottobre 2020
Eco e superbonus confermati con stufe e caminetti fissi di qualsiasi potenza
Se l’edificio ha come impianto di riscaldamento stufe, caminetti o apparecchi di riscaldamento localizzato ad energia radiante, può considerarsi sicuramente dotato di impianto di riscaldamento, ai fini della possibilità di fruire dell’ecobonus e del ...
FISCO 19 ottobre 2020
Le detrazioni edilizie non sono contributi da contabilizzare
Le detrazioni edilizie non rappresentano né un contributo né un credito di imposta, sono “uno strumento tecnico di cui dispone il legislatore per conseguire differenti finalità, quali ad esempio dare attuazione al principio della progressività dell’...
IL PUNTO / OPERAZIONI STRAORDINARIE 13 ottobre 2020
Affrancamento per i maggiori valori eccedenti il disavanzo da fusione o scissione
La società conferitaria di un conferimento d’azienda, incorporante o risultante da una fusione e beneficiaria di una scissione può optare per il regime dell’imposta sostitutiva, di cui all’art. 176 comma 2-ter del TUIR, per ottenere il riconoscimento...
FISCO 10 ottobre 2020
«Titolarità di redditi imponibili» incerta per superbonus e detrazioni edilizie
Con riguardo alla disciplina del superbonus al 110% di cui all’art. 119 del DL 34/2020, ma con un approccio interpretativo che sembra valido per tutte le detrazioni “edilizie”, la circ. Agenzia delle Entrate 8 agosto 2020 n. 24 (§ 1.2) afferma che il...
FISCO 8 ottobre 2020
Corretti i decreti su requisiti tecnici e asseverazioni per l’ecobonus
Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale n. 246 del 5 ottobre 2020, sono usciti dal limbo i due decreti che erano stati approvati a inizio agosto dal Ministero dello Sviluppo economico (con pubblicazione sul relativo sito), concernenti entrambi ...