FISCO 26 agosto 2020
Superbonus per tutti gli interventi su parti comuni di edifici vincolati
L’art. 119 comma 2 del DL 34/2020 convertito (c.d. decreto “Rilancio”) stabilisce che la detrazione del 110% viene estesa a tutti gli interventi volti alla riqualificazione energetica di cui all’art. 14 del DL 63/2013 (e quindi ai commi 344-349 dell’...
IL PUNTO / OPERAZIONI STRAORDINARIE 25 agosto 2020
Per presunzione di società di comodo e commercialità ai fini PEX binari separati
Per la definizione di “impresa commerciale”, la lett. d) dell’art. 87 comma 1 del TUIR rinvia all’art. 55 del TUIR. Come esplicitato dalla circ. Agenzia delle Entrate n. 36/2004 (§ 2.3.4), tale rinvio implica un’accezione estremamente ampia di “...
FISCO 25 agosto 2020
Semplificazione delle deliberazioni condominiali per il superbonus
Neanche il tempo di entrare nel vivo della effettiva operatività e già la disciplina dell’art. 119 del DL 34/2020 (c.d. decreto “Rilancio”) sul superbonus al 110% subisce i primi piccoli ritocchi normativi, a cura del DL 104/2020 (c.d. decreto “...
FISCO 24 agosto 2020
Superbonus, distinzione senza fondamento tra condomini residenziali e non
La lett. a) del comma 9 dell’art. 119 del DL 34/2020 non pone distinguo di sorta circa la natura e composizione dell’edificio condominiale, dovendosi dunque ritenere che il superbonus al 110% possa competere anche nel caso in cui il condominio non ...
LAVORO & PREVIDENZA 20 agosto 2020
Proroga del blocco dei licenziamenti con scadenza individuale variabile
L’art. 14 del DL 104/2020 proroga “a scadenza individuale variabile” il blocco dei licenziamenti collettivi e di quelli individuali per giustificato motivo. Nel dettaglio, il blocco concerne:
- le procedure di cui agli artt. 4, 5 e 24 della L. ...
LAVORO & PREVIDENZA 19 agosto 2020
Decontribuzione al via per chi non chiede cassa integrazione
Al fine di fronteggiare l’emergenza da COVID-19, l’art. 3 del DL 104/2020 introduce, “in via eccezionale”, l’esonero temporaneo dal versamento dei contributi previdenziali a carico dei datori di lavoro. Il beneficio, concesso ai sensi della ...
LAVORO & PREVIDENZA 18 agosto 2020
Trattamenti di integrazione salariale per 18 settimane fino a fine anno
Ai sensi dell’art. 1 del DL 104/2020, i datori di lavoro che, nell’anno 2020, sospendono o riducono l’attività lavorativa per eventi riconducibili all’emergenza epidemiologica da COVID-19, possono presentare domanda di concessione dei trattamenti di ...
IL PUNTO / OPERAZIONI STRAORDINARIE 18 agosto 2020
Contano le azioni della conferitaria nel conferimento in quotata al valore normale
Dal punto di vista delle imposte sul reddito, il conferimento o la permuta di partecipazioni costituiscono, ai sensi dell’art. 9 comma 5 del TUIR, un’operazione realizzativa al pari della compravendita che determina pertanto, in capo al soggetto che ...
FISCO 12 agosto 2020
Singolo condomino con spese detraibili anche oltre il tetto massimo per singola unità
Nel caso di interventi di riqualificazione energetica su parti comuni di edifici condominiali, il tetto massimo di spese ammesse alla detrazione IRPEF/IRES spettante a titolo di ecobonus, ai sensi del comma 2-quater dell’art. 14 del DL 63/2013, ...
FISCO 11 agosto 2020
Superbonus sempre ripartito in cinque anni anche per gli interventi «trainati»
Se contestualmente agli interventi “trainanti” che consentono di beneficiare del c.d. “superbonus” del 110% (per le spese sostenute dal 1° luglio 2020 al 31 dicembre 2021) sono eseguiti altri interventi di riqualificazione energetica di cui all’art. ...