ACCEDI
Mercoledì, 2 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

CONTABILITÀ

Proroga al 30 giugno 2021 di moratorie bancarie e «Garanzia Italia»

Dalla Relazione tecnica del Ddl. di bilancio è possibile evincere i divari tra stime iniziali ed effettivo utilizzo delle misure

/ Enrico ZANETTI

Mercoledì, 25 novembre 2020

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il disegno di legge di bilancio per il 2021 dispone la proroga al 30 giugno 2021 delle moratorie dal rientro dei finanziamenti bancari delle PMI già in essere al momento della deflagrazione della crisi epidemiologica da COVID-19, di cui all’art. 56 del DL 18/2020 (c.d. decreto “Cura Italia”) e dei termini entro cui SACE e il Fondo di garanzia possono erogare, a favore delle banche finanziatrici, le garanzie pubbliche sulle richieste di nuovi finanziamenti, ai sensi, rispettivamente degli artt. 1 e 13 del DL 23/2020 (c.d. decreto “Liquidità”).

La proroga al 30 giugno 2021 delle moratorie dal rientro dei finanziamenti bancari è stabilita dall’art. 41 del Ddl. di bilancio, dalla cui Relazione tecnica si evince per altro come le stime iniziali del Governo, circa

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU