ACCEDI
Venerdì, 3 ottobre 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

IL CASO DEL GIORNO 19 aprile 2025

Esdebitazione negata all’incapiente che omette il versamento delle imposte

Con l’esdebitazione, al ricorrere di determinate condizioni, il debitore può beneficiare della liberazione per i crediti che, attraverso la procedura di liquidazione giudiziale ovvero controllata, non hanno trovato una soddisfazione. Di conseguenza...

IL CASO DEL GIORNO 18 aprile 2025

Il socio IAP di società di persone può apportare la qualifica anche a più società

Le agevolazioni per la piccola proprietà contadina (art. 2 comma 4-bis del DL 194/2009) trovano applicazione agli acquisti:
- aventi a oggetto “terreni e relative pertinenze, qualificati agricoli in base a strumenti urbanistici vigenti”;
- a favore...

IL CASO DEL GIORNO 17 aprile 2025

Il socio di snc può ravvedersi senza attendere la società

La prassi non sembra mai essersi pronunciata sulle modalità operative con le quali deve avvenire il ravvedimento operoso nell’ambito dei redditi imputati per trasparenza. Il caso lampante è quello delle società di persone: ai sensi dell’art. 5 del...

IL CASO DEL GIORNO 16 aprile 2025

Contributi dei fondi interprofessionali per la formazione dei dipendenti tassati

I fondi interprofessionali sono stati previsti dall’art. 118 della L. 388/2000 al fine di promuovere lo sviluppo della formazione professionale continua all’interno di diversi settori. In particolare, previa presentazione di un progetto di ...

IL CASO DEL GIORNO 15 aprile 2025

Provvigioni degli agenti in contabilità semplificata al vaglio del principio di cassa

A seguito della riforma della contabilità semplificata attuata con la L. n. 232/2016, l’art. 66 del TUIR definisce un regime di determinazione del reddito improntato a un criterio misto “cassa-competenza”. Il comma 1 dell’art. 66 del TUIR ...

IL CASO DEL GIORNO 14 aprile 2025

Provvigioni dell’agente di commercio pignorabili con limitazioni

L’Agenzia delle Entrate-Riscossione può, senza l’intervento del giudice, rivolgersi al terzo (ad esempio un’azienda) per procedere al pignoramento delle provvigioni che spettano all’agente di commercio e al rappresentante. L’espropriazione ...

IL CASO DEL GIORNO 12 aprile 2025

Esonero dalla dichiarazione dei redditi alla prova del bonus Natale

L’art. 2-bis del DL 113/2024 ha previsto, per il solo anno 2024, un’indennità una tantum di 100 euro in favore dei lavoratori dipendenti in possesso di specifici requisiti, che è stata generalmente riconosciuta dal datore di lavoro sostituto d’...

IL CASO DEL GIORNO 11 aprile 2025

Banca ore compatibile con il lavoro a termine

L’istituto della “banca ore” è uno strumento per la gestione della prestazione lavorativa che consiste nell’accantonamento, su di un conto individuale, di un numero di ore prestate in più oltre l’orario normale – come il lavoro straordinario – la cui...

IL CASO DEL GIORNO 10 aprile 2025

Le vendite con diritto di reso si differenziano dalle garanzie

Con riferimento alle vendite con diritto di reso, il documento OIC 34 ha modificato (con decorrenza dai bilanci “solari” 2024) in modo significativo la prassi contabile previgente. In estrema sintesi (per approfondimenti si veda “Le vendite con ...

IL CASO DEL GIORNO 9 aprile 2025

Cram down con dissenso determinante del creditore pubblico

Una recente sentenza dei giudici di merito (App. Bari 27 gennaio 2025) offre l’occasione per ripercorrere il dibattito dottrinale e giurisprudenziale, sorto anteriormente al DLgs. 136/2024 (correttivo-ter), in merito all’applicabilità della ...

TORNA SU