IL CASO DEL GIORNO 27 marzo 2025
Con le analisi comparative il revisore valuta scostamenti rispetto ai risultati attesi
Secondo il principio di revisione ISA Italia 520, nel definire e svolgere procedure di analisi comparativa utilizzate come procedure di validità, singolarmente o in combinazione con verifiche di dettaglio, il revisore deve:
- stabilirne l’idoneità...
IL CASO DEL GIORNO 26 marzo 2025
Quantificazione delle differenze fra valore di mercato e di liquidazione controversa
La misurazione del valore di liquidazione nelle operazioni di ristrutturazione o risanamento rappresenta un elemento essenziale per consentire la comparazione della proposta formulata dall’impresa debitrice con l’alternativa della liquidazione ...
IL CASO DEL GIORNO 25 marzo 2025
Scissione mediante scorporo di stabile organizzazione con effetti distorsivi
L’art. 173 comma 15-ter lett. g) del TUIR, introdotto dall’art. 16 del DLgs. 192/2024, disciplina la “trasformazione” di una stabile organizzazione italiana in una subsidiary di nuova costituzione, quando la società scissa è residente in uno Stato ...
IL CASO DEL GIORNO 24 marzo 2025
Trattamento IVA di provviste fondi nei mandati senza rappresentanza da valutare
Nell’ambito di un contratto di mandato, salvo patto contrario, il mandante è tenuto a somministrare al mandatario i mezzi necessari per l’esecuzione dell’incarico e per l’adempimento delle obbligazioni che, a tal fine, il mandatario ha contratte in ...
IL CASO DEL GIORNO 22 marzo 2025
Per contratti stipulati dal 2025 potrebbe non sussistere l’obbligo di certificazione SOA
A decorrere dal 1° luglio 2023, ai fini del riconoscimento degli incentivi fiscali di cui agli artt. 119 e 121 del DL 34/2020, le imprese a cui vengono affidati, in appalto o in subappalto, i lavori per importi superiori a 516.000 euro, in relazione ...
IL CASO DEL GIORNO 21 marzo 2025
Pluralità di immobili ciascuno con il proprio regime IVA
Un’operazione che può prospettarsi, nel settore dell’edilizia, è rappresentata dalla compravendita di un intero complesso immobiliare comprendente particelle classificate in catasto in modo diverso tra loro. Si pensi, ad esempio, alla cessione, da...
IL CASO DEL GIORNO 20 marzo 2025
Il pignoramento del c/c si estingue con la dilazione dei ruoli
Il pignoramento, primo atto della fase esecutiva, può essere effettuato anche sulle somme depositate sul conto corrente del debitore, a esclusione dell’ultimo stipendio o salario, che resta sempre disponibile per qualsiasi necessità del debitore. L’...
IL CASO DEL GIORNO 19 marzo 2025
Il «credito welfare» non utilizzato non è convertibile in denaro
Nel caso di riconoscimento di un piano di welfare aziendale, una questione che si pone riguarda la possibilità di integrare in denaro la quota di prestazioni da welfare eventualmente non fruita dal dipendente (c.d. credito welfare residuo), senza ...
IL CASO DEL GIORNO 18 marzo 2025
Spese edilizie agevolate anche con fatture successive alla fine dei lavori
Per la generalità degli interventi “edilizi” per i quali può competere una detrazione fiscale, può accadere che successivamente alla data di fine lavori, comunicata in Comune ove ciò sia necessario in relazione alla tipologia di interventi effettuati...
IL CASO DEL GIORNO 17 marzo 2025
Ruoli consegnati dall’8 marzo 2020 a fine 2021 con sola proroga di 24 mesi
La legislazione emergenziale, per quanto riguarda la proroga/sospensione dei termini di notifica delle cartelle di pagamento ha introdotto una serie di disposizioni nel complesso davvero difficili da interpretare. Il risultato, come prevedibile, è...