ACCEDI
Venerdì, 3 ottobre 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

IL CASO DEL GIORNO 15 maggio 2025

Senza split payment le prestazioni da fornitori esteri in regime OSS

In ambito IVA, si prospetta nei prossimi anni una estensione del meccanismo dello “sportello unico”. Si fa riferimento al regime One Stop Shop, il quale, in linea generale, consente ai fornitori che effettuano alcuni tipi di operazioni B2C rilevanti ...

IL CASO DEL GIORNO 14 maggio 2025

Accertamento del bollo auto con termine decadenziale

Le liti inerenti alla riscossione del bollo auto presentano vari aspetti critici, specie alla luce di alcuni orientamenti giurisprudenziali che hanno sancito, per quanto possa sembrare strano, che altresì per l’accertamento del bollo il termine è ...

IL CASO DEL GIORNO 13 maggio 2025

Non sempre le partecipazioni in srl escludono dal forfetario

I contribuenti che intendono beneficiare del regime forfetario di cui alla L. 190/2014 devono verificare sia l’esistenza dei requisiti soggettivi e oggettivi richiesti, sia l’assenza di diverse fattispecie che, se presenti, ne impediscono l’...

IL CASO DEL GIORNO 12 maggio 2025

La dilazione dei ruoli cancella l’ipoteca se il debito scende sotto i 20.000 euro

L’ipoteca esattoriale, come prescrive l’art. 77 del DPR 602/73 può essere adottata quando il credito per cui si procede supera nel complesso i 20.000 euro, anche se non sussistono i requisiti per il pignoramento immobiliare. Quest’ultimo, infatti, ...

IL CASO DEL GIORNO 10 maggio 2025

Anche le prestazioni complesse possono essere relative a beni immobili

L’art. 7-quater comma 1 lett. a) del DPR 633/72 stabilisce che le prestazioni di servizi relativi a beni immobili sono territorialmente rilevanti ai fini IVA nello Stato in cui il bene è situato. Il menzionato criterio di territorialità IVA agisce ...

IL CASO DEL GIORNO 9 maggio 2025

Il maxicanone di leasing si capitalizza insieme al prezzo di riscatto

Nel corso della vita di un contratto di leasing finanziario può capitare che l’utilizzatore decida di procedere al riscatto anticipato del bene, saldando al concedente quanto ancora dovuto per le rate residue e per l’opzione di riscatto. I motivi ...

IL CASO DEL GIORNO 8 maggio 2025

Imponibile la vendita di gelati ai soldati della base militare

Ai fini IVA, è previsto un regime di non imponibilità per le cessioni di beni e le prestazioni di servizi effettuate “nei confronti dei comandi militari degli Stati membri, dei quartieri generali militari internazionali e degli organismi sussidiari, ...

IL CASO DEL GIORNO 7 maggio 2025

Diritti da bilanciare per valutare gli effetti dei social network sui rapporti di lavoro

Nell’ambito dei rapporti di lavoro, il sempre più diffuso utilizzo dei social network porta a chiedersi fino a che punto può estendersi l’ingerenza datoriale sulla sfera privata del lavoratore, quanto può influire sul rapporto un commento condiviso ...

IL CASO DEL GIORNO 6 maggio 2025

Responsabilità da contatto sociale nella vendita di diamanti da investimento

Nella vendita di diamanti da investimento vi è da qualche anno una fervente produzione giurisprudenziale, che spesso ha ad oggetto la condanna delle banche che, negli anni, hanno proposto ai clienti questo tipo di investimento, presentato come idoneo...

IL CASO DEL GIORNO 5 maggio 2025

Criterio della percentuale di completamento con contratto tra le parti

L’art. 2426 comma 1 n. 9 c.c. prevede che le rimanenze siano iscritte “al costo di acquisto o di produzione, calcolato secondo il numero 1), ovvero al valore di realizzazione desumibile dall’andamento del mercato, se minore; tale minor valore non può...

TORNA SU