ACCEDI
Sabato, 9 agosto 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

IL CASO DEL GIORNO 12 aprile 2025

Esonero dalla dichiarazione dei redditi alla prova del bonus Natale

L’art. 2-bis del DL 113/2024 ha previsto, per il solo anno 2024, un’indennità una tantum di 100 euro in favore dei lavoratori dipendenti in possesso di specifici requisiti, che è stata generalmente riconosciuta dal datore di lavoro sostituto d’...

IL CASO DEL GIORNO 11 aprile 2025

Banca ore compatibile con il lavoro a termine

L’istituto della “banca ore” è uno strumento per la gestione della prestazione lavorativa che consiste nell’accantonamento, su di un conto individuale, di un numero di ore prestate in più oltre l’orario normale – come il lavoro straordinario – la cui...

IL CASO DEL GIORNO 10 aprile 2025

Le vendite con diritto di reso si differenziano dalle garanzie

Con riferimento alle vendite con diritto di reso, il documento OIC 34 ha modificato (con decorrenza dai bilanci “solari” 2024) in modo significativo la prassi contabile previgente. In estrema sintesi (per approfondimenti si veda “Le vendite con ...

IL CASO DEL GIORNO 9 aprile 2025

Cram down con dissenso determinante del creditore pubblico

Una recente sentenza dei giudici di merito (App. Bari 27 gennaio 2025) offre l’occasione per ripercorrere il dibattito dottrinale e giurisprudenziale, sorto anteriormente al DLgs. 136/2024 (correttivo-ter), in merito all’applicabilità della ...

IL CASO DEL GIORNO 8 aprile 2025

Anche gli indumenti possono costituire dispositivi di protezione individuale

In tema di tutela delle condizioni di igiene e sicurezza dei luoghi di lavoro, la nozione legale di dispositivi di protezione individuale (c.d. “DPI”) non deve essere intesa come limitata alle attrezzature appositamente create e commercializzate per ...

IL CASO DEL GIORNO 7 aprile 2025

Dubbi gli effetti dell’estinzione del processo sulla prescrizione

Ai sensi dell’art. 2943 comma 1 c.c., “La prescrizione è interrotta dalla notificazione dell’atto con il quale si inizia un giudizio”. Tale norma va combinata con il successivo art. 2945, che stabilisce: “Se l’interruzione è avvenuta mediante uno ...

IL CASO DEL GIORNO 5 aprile 2025

Cessioni a Campione d’Italia con obblighi doganali specifici

Le cessioni di beni, in partenza dall’Italia e destinate al territorio di Campione d’Italia, sono soggette a un particolare trattamento dal punto di vista IVA e doganale. Sotto un primo profilo, il Comune di Campione d’Italia è escluso dal ...

IL CASO DEL GIORNO 4 aprile 2025

Per il valore di liquidazione contano gli elementi patrimoniali oggetto di stima

Nella determinazione del valore di liquidazione nel CCII, assieme alle diverse configurazioni di valore di liquidazione (si veda “Quantificazione delle differenze fra valore di mercato e di liquidazione controversa” del 26 marzo 2025), vi sono altri ...

IL CASO DEL GIORNO 3 aprile 2025

Sulle fideiussioni specifiche con clausole lesive della concorrenza dibattito aperto

È ancora aperto presso la giurisprudenza di merito e di legittimità il dibattito circa la possibilità di applicare alle fideiussioni specifiche (rilasciate a copertura di debiti originati da specifici rapporti negoziali, cui le parti hanno fatto ...

IL CASO DEL GIORNO 2 aprile 2025

L’IVA guarda alle imposte dirette per distinguere fra spese di rappresentanza e di pubblicità

La distinzione fra spese di rappresentanza e spese di pubblicità rappresenta un tema critico della fiscalità d’impresa, tenuto conto che questi oneri aziendali sono soggetti a un trattamento fiscale differenziato dal punto di vista sia delle imposte ...

TORNA SU