IL CASO DEL GIORNO 1 luglio 2025
La condanna del singolo socio blocca l’esdebitazione dell’intera compagine
L’accesso al beneficio dell’esdebitazione è subordinato alla verifica delle condizioni soggettive (tipologia di debitore), oggettive (tipologia di credito) e temporali (decorso del triennio dall’apertura ovvero sua chiusura se antecedente) richieste ...
IL CASO DEL GIORNO 30 giugno 2025
Errori nel quadro P al nodo decadenza dal CPB
Alcuni chiarimenti sulle cause di decadenza dal CPB che l’Agenzia delle Entrate aveva reso nel corso di incontri con la stampa specializzata sono stati recepiti nella recente circolare n. 9. Oggetto di recepimento sono, tra l’altro, gli interventi ...
IL CASO DEL GIORNO 28 giugno 2025
Il vecchio contratto a tempo indeterminato blocca l’incentivo all’assunzione
Alcuni incentivi per l’assunzione di giovani lavoratori con contratto di lavoro stabile presuppongono, tra le varie condizioni richieste, che alla data di assunzione il giovane lavoratore non abbia avuto in precedenza un rapporto di lavoro a tempo ...
IL CASO DEL GIORNO 27 giugno 2025
Esiti altalenanti nella composizione negoziata
La questione degli esiti positivi della composizione negoziata e della possibilità di ammettere un piano meramente liquidatorio si arricchisce di nuovi contributi giurisprudenziali che minano il pur labile convincimento che si era ricavato ...
IL CASO DEL GIORNO 26 giugno 2025
L’affidamento illegittimo del servizio di riscossione può annullare l’accertamento
In base a quanto previsto dall’art. 52 comma 5 lett. b) del DLgs. 446/97, le Province e i Comuni possono affidare a terzi, anche disgiuntamente, l’accertamento e la riscossione dei tributi e di tutte le entrate locali. Le relative attività sono ...
IL CASO DEL GIORNO 25 giugno 2025
Esenzione IVA per i servizi del medico competente
In base al DLgs. 81/2008 (Testo unico per la tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro), il medico competente è il soggetto che, essendo in possesso di specifici titoli e requisiti formativi e professionali, collabora con il datore ...
IL CASO DEL GIORNO 24 giugno 2025
Applicazione delle agevolazioni non immediata per i lavoratori sportivi in forfetario
A distanza di due anni dall’entrata in vigore della riforma dello sport, rimangono ancora alcune questioni aperte, riguardanti, in particolare, il coordinamento tra le regole applicabili al lavoro sportivo e la disciplina dedicata ai contribuenti in ...
IL CASO DEL GIORNO 23 giugno 2025
Limiti all’oggetto del patto di non concorrenza
Il patto con il quale viene limitato lo svolgimento dell’attività del prestatore di lavoro, per il tempo successivo alla cessazione del contratto, è nullo se non risulta da atto scritto, se non è pattuito un corrispettivo a favore del lavoratore e se...
IL CASO DEL GIORNO 21 giugno 2025
Registro fisso sulla sentenza che ridetermina il saldo del conto corrente con clausole nulle
Di recente la Suprema Corte si è occupata della determinazione dell’imposta di registro applicabile alla sentenza che: accerta la nullità di singole clausole contenute in un contratto di conto corrente bancario senza, tuttavia, dichiararla nel ...
IL CASO DEL GIORNO 20 giugno 2025
Subordinazione non per forza «stringente» per riqualificare l’agente
Le modalità di svolgimento del rapporto di lavoro rappresentano l’elemento più significativo e rilevante per una corretta qualificazione del contratto applicato, sia esso di natura subordinata o autonoma. In taluni casi, una volta accertate, le ...