IL CASO DEL GIORNO 8 maggio 2025
Imponibile la vendita di gelati ai soldati della base militare
Ai fini IVA, è previsto un regime di non imponibilità per le cessioni di beni e le prestazioni di servizi effettuate “nei confronti dei comandi militari degli Stati membri, dei quartieri generali militari internazionali e degli organismi sussidiari, ...
IL CASO DEL GIORNO 7 maggio 2025
Diritti da bilanciare per valutare gli effetti dei social network sui rapporti di lavoro
Nell’ambito dei rapporti di lavoro, il sempre più diffuso utilizzo dei social network porta a chiedersi fino a che punto può estendersi l’ingerenza datoriale sulla sfera privata del lavoratore, quanto può influire sul rapporto un commento condiviso ...
IL CASO DEL GIORNO 6 maggio 2025
Responsabilità da contatto sociale nella vendita di diamanti da investimento
Nella vendita di diamanti da investimento vi è da qualche anno una fervente produzione giurisprudenziale, che spesso ha ad oggetto la condanna delle banche che, negli anni, hanno proposto ai clienti questo tipo di investimento, presentato come idoneo...
IL CASO DEL GIORNO 5 maggio 2025
Criterio della percentuale di completamento con contratto tra le parti
L’art. 2426 comma 1 n. 9 c.c. prevede che le rimanenze siano iscritte “al costo di acquisto o di produzione, calcolato secondo il numero 1), ovvero al valore di realizzazione desumibile dall’andamento del mercato, se minore; tale minor valore non può...
IL CASO DEL GIORNO 3 maggio 2025
Dilazione dei ruoli problematica per le società cancellate dal Registro Imprese
Dal punto di vista legale, nessuna norma osta al fatto che la dilazione delle somme iscritte a ruolo sia concessa a una società ormai cancellata dal Registro delle imprese. Anzi, questa possibilità sembra avvalorata dall’art. 28 comma 4 del DLgs. ...
IL CASO DEL GIORNO 2 maggio 2025
Splafonamento sanzionato al 25% anche se l’eccedenza non esiste
Da sempre, è pacifico che il credito di imposta utilizzato in misura superiore a quella di legge dà luogo a un credito non spettante, sanzionato nella misura del 25% ai sensi dell’art. 13 comma 4-bis del DLgs. 471/97. Il caso classico è la ...
IL CASO DEL GIORNO 30 aprile 2025
Per l’IMU la costituzione del diritto reale non richiede la trascrizione immobiliare
È soggetto passivo ai fini dell’IMU il “possessore”, intendendosi per tale il proprietario o il titolare del diritto reale di usufrutto, uso, abitazione, enfiteusi o superficie sull’immobile (art. 1 comma 743 della L. 160/2019). Con la costituzione ...
IL CASO DEL GIORNO 29 aprile 2025
Ritenuta sulle riserve pregresse per la trasformazione agevolata
La trasformazione in società semplice rappresenta un’opzione scelta da molte immobiliari di gestione al fine di consentire la fuoriuscita dal regime di impresa dei beni posseduti. Anche nella versione “liscia” della trasformazione, in cui la stessa ...
IL CASO DEL GIORNO 28 aprile 2025
Per spese 2025 opzioni di cessione o sconto solo per il superbonus
Più volte è stato precisato su Eutekne.info che le opzioni, di cui all’art. 121 del DL 34/2020, possono essere esercitate in relazione alle spese sostenute negli anni dal 2020 al 2024 per la generalità degli interventi “edilizi”. L’unica eccezione ...
IL CASO DEL GIORNO 26 aprile 2025
Contestazioni concrete e specifiche al conto della gestione del curatore non approvato
Il curatore cessato dall’incarico, ai sensi degli artt. 38 e 116 del RD 267/42 (corrispondenti ai vigenti artt. 136 e 231 del DLgs. 14/2019), ha l’obbligo di rendere il conto della propria gestione. Il rendiconto ex art. 116 del RD 267/42 (art. 231 ...