IL CASO DEL GIORNO 3 maggio 2025
Dilazione dei ruoli problematica per le società cancellate dal Registro Imprese
Dal punto di vista legale, nessuna norma osta al fatto che la dilazione delle somme iscritte a ruolo sia concessa a una società ormai cancellata dal Registro delle imprese. Anzi, questa possibilità sembra avvalorata dall’art. 28 comma 4 del DLgs. ...
IL CASO DEL GIORNO 2 maggio 2025
Splafonamento sanzionato al 25% anche se l’eccedenza non esiste
Da sempre, è pacifico che il credito di imposta utilizzato in misura superiore a quella di legge dà luogo a un credito non spettante, sanzionato nella misura del 25% ai sensi dell’art. 13 comma 4-bis del DLgs. 471/97. Il caso classico è la ...
IL CASO DEL GIORNO 30 aprile 2025
Per l’IMU la costituzione del diritto reale non richiede la trascrizione immobiliare
È soggetto passivo ai fini dell’IMU il “possessore”, intendendosi per tale il proprietario o il titolare del diritto reale di usufrutto, uso, abitazione, enfiteusi o superficie sull’immobile (art. 1 comma 743 della L. 160/2019). Con la costituzione ...
IL CASO DEL GIORNO 29 aprile 2025
Ritenuta sulle riserve pregresse per la trasformazione agevolata
La trasformazione in società semplice rappresenta un’opzione scelta da molte immobiliari di gestione al fine di consentire la fuoriuscita dal regime di impresa dei beni posseduti. Anche nella versione “liscia” della trasformazione, in cui la stessa ...
IL CASO DEL GIORNO 28 aprile 2025
Per spese 2025 opzioni di cessione o sconto solo per il superbonus
Più volte è stato precisato su Eutekne.info che le opzioni, di cui all’art. 121 del DL 34/2020, possono essere esercitate in relazione alle spese sostenute negli anni dal 2020 al 2024 per la generalità degli interventi “edilizi”. L’unica eccezione ...
IL CASO DEL GIORNO 26 aprile 2025
Contestazioni concrete e specifiche al conto della gestione del curatore non approvato
Il curatore cessato dall’incarico, ai sensi degli artt. 38 e 116 del RD 267/42 (corrispondenti ai vigenti artt. 136 e 231 del DLgs. 14/2019), ha l’obbligo di rendere il conto della propria gestione. Il rendiconto ex art. 116 del RD 267/42 (art. 231 ...
IL CASO DEL GIORNO 25 aprile 2025
Esenzione IMU da chiarire per immobili merce temporaneamente locati
In materia di IMU, l’art. 1 comma 751 della L. 160/2019 riconosce l’esenzione dei c.d. “immobili merce” dal 1° gennaio 2022, mentre per gli anni 2020 e 2021 ha previsto un’aliquota ridotta. Anche il previgente art. 13 comma 9-bis del DL 201/2011 ...
IL CASO DEL GIORNO 24 aprile 2025
L’omessa comunicazione preventiva del bonus 4.0 vanifica quella ex post
In merito alle comunicazioni obbligatorie per fruire del credito d’imposta per investimenti 4.0 ex art. 6 del DL 29 marzo 2024 n. 39, può accadere che, in relazione a un investimento ordinato nel 2023 ed effettuato dopo il 30 marzo 2024, sia stata ...
IL CASO DEL GIORNO 23 aprile 2025
Le ferie maturano se la cassa integrazione non è a zero ore
In caso di ricorso al trattamento di cassa integrazione, il rapporto di lavoro subisce una sospensione, che può essere totale quando il trattamento sia a zero ore, oppure parziale, quando l’orario di lavoro venga ridotto. In tali ipotesi, potrebbe ...
IL CASO DEL GIORNO 22 aprile 2025
Da rivedere l’esclusione dei lavoratori intermittenti da alcuni incentivi
La L. 207/2024 ha introdotto due nuove agevolazioni contributive per i lavoratori subordinati, una per la quota IVS a loro carico e una per la contribuzione a carico del datore di lavoro. Si tratta, nel primo caso, della decontribuzione parziale ...