Esdebitazione con possibile sopravvivenza dell’organizzazione societaria
Il curatore deve valutare con prudenza la cancellazione della società
All’esdebitazione possono accedere tutti i debitori di cui all’art. 1 comma 1 del DLgs. 14/2019.
Pertanto, sono ricompresi nel perimetro di applicazione dell’istituto: il consumatore, il professionista, i soci illimitatamente responsabili e qualsiasi altro debitore che possa avvalersi della procedura di liquidazione giudiziale ovvero controllata.
Tra i soggetti inclusi vi è, inoltre, l’imprenditore che esercita, anche per fini non lucrativi, un’attività commerciale, artigiana o agricola, quale che sia la forma giuridica adottata (ditta individuale, persona giuridica o altro ente, gruppo di imprese, società pubblica).
Rispetto alla previgente disciplina fallimentare, che riservava l’accesso alle sole persone fisiche, si assiste a un ampliamento significativo ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41