IL CASO DEL GIORNO 11 aprile 2020
Dalla costituzione del Gruppo IVA benefici in termini di detrazione
Attraverso l’istituto del Gruppo IVA, operativo dal 2019, alcuni soggetti IVA giuridicamente separati ma vincolati tra loro da particolari legami sono trattati ai fini dell’imposta non come soggetti distinti ma come un nuovo, unico, soggetto passivo...
IL CASO DEL GIORNO 10 aprile 2020
Riscossione del terzo con rimessione in Provinciale ad opera della Regionale
La disciplina della riscossione in pendenza di giudizio si presenta molto complessa, in quanto bisogna coordinare le normative dei singoli tributi con l’art. 68 del DLgs. 546/92. Ad esempio, se si tratta di accertamenti in tema di imposte sui ...
IL CASO DEL GIORNO 9 aprile 2020
Integrazione del contraddittorio senza termine difficile da gestire
In caso di litisconsorzio necessario, ove il ricorrente, in primo grado, non abbia notificato il ricorso a tutti i litisconsorti, o, più in generale, quando tutti non hanno presentato ricorso, il giudice deve disporre l’integrazione del ...
IL CASO DEL GIORNO 8 aprile 2020
Responsabilità del datore esclusa dalla condotta «abnorme» del lavoratore
In osservanza dell’art. 2087 c.c. e delle disposizioni indicate nel DLgs. 81/2008, il datore di lavoro è in primis responsabile per la sicurezza dei lavoratori nei luoghi di lavoro ed è tenuto a valutare i rischi connessi all’attività nonché ad ...
IL CASO DEL GIORNO 7 aprile 2020
Estrazione dal deposito IVA senza consegna della lettera di intento
I soggetti passivi in possesso dello status di esportatore abituale possono avvalersi della facoltà di estrarre beni dal deposito IVA senza pagamento dell’imposta, ai sensi dell’art. 50-bis comma 6 del DL 331/93. Prima delle semplificazioni ...
IL CASO DEL GIORNO 6 aprile 2020
Accertamento immobiliare legittimo in caso di discrepanze con i mutui
Gli accertamenti di maggior valore degli immobili hanno sempre destato preoccupazioni nelle parti (venditore o acquirente) delle compravendite immobiliari sia per la “facilità” degli uffici nel motivare le richieste sia, soprattutto, per gli importi ...
IL CASO DEL GIORNO 4 aprile 2020
Oneri per soste nei porti con esclusione da IVA
Con risposta alla consulenza giuridica n. 956-61/2018, l’Agenzia delle Entrate ha individuato il trattamento IVA applicabile ai costi addebitati dagli spedizionieri ai propri clienti in ragione della sosta delle merci in container negli spazi ...
IL CASO DEL GIORNO 3 aprile 2020
Se il registratore non trova il documento commerciale, reso più complicato
Nell’ambito delle attività degli esercizi commerciali può verificarsi la necessità di rettificare la rilevazione delle operazioni a causa di errori o nel caso in cui il cliente chieda di poter restituire il prodotto acquistato. Occorre tuttavia ...
IL CASO DEL GIORNO 2 aprile 2020
Non sconta l’IVA la mancia versata spontaneamente dal cliente
In certi settori di attività, come quello della ristorazione, la corresponsione di una mancia da parte del cliente è una pratica abbastanza diffusa in Italia, seppure in misura minore rispetto agli altri Paesi europei ove non è previsto, di solito, l...
IL CASO DEL GIORNO 1 aprile 2020
Impossibile affrancare il saldo attivo relativo a precedenti rivalutazioni
La legge di stabilità 2020, all’art. 1 commi 696 e ss. della L. 160/2019, ha introdotto, per i soggetti che adottano i principi OIC nella redazione del bilancio, la possibilità di rivalutare i beni d’impresa:
- materiali e immateriali, nonché le ...