IL CASO DEL GIORNO 31 marzo 2020
Dilazione di pagamento con voto dei creditori
Nell’accordo di composizione della crisi da sovraindebitamento, così come nel piano del consumatore, è ammissibile una dilazione del pagamento dei debiti prelatizi oltre il termine annuale dall’omologazione (art. 8 comma 4 della L. 3/2012) e al di là...
IL CASO DEL GIORNO 30 marzo 2020
Estromissione agevolata con termine per opzione in dubbio
L’art. 1 comma 690 della L. 160/2019 ha riaperto l’estromissione agevolata per i beni dell’imprenditore individuale posseduti alla data del 31 ottobre 2019; tale opzione, stando al richiamato disposto normativo, deve avvenire tra il 1° gennaio 2020 e...
IL CASO DEL GIORNO 28 marzo 2020
Accesso ai dati reddituali dell’ex coniuge all’Adunanza Plenaria
Sussiste un contrasto interpretativo in merito ai rapporti fra la disciplina generale riguardante l’accesso agli atti amministrativi di cui agli artt. 22 e ss. della L. n. 241/90 e le norme processuali civilistiche previste per l’acquisizione dei ...
IL CASO DEL GIORNO 27 marzo 2020
Il bonus investimenti in beni strumentali non è aiuto di Stato
Ai sensi dell’art. 1 comma 192 della L. 160/2019, il credito d’imposta per investimenti in beni strumentali è cumulabile con altre agevolazioni che abbiano a oggetto i medesimi costi, a condizione che tale cumulo, tenuto conto anche della non ...
IL CASO DEL GIORNO 26 marzo 2020
Fuori campo IVA le raccolte fondi tramite crowdfunding
In questo periodo si assiste ad un moltiplicarsi di iniziative solidaristiche attuate attraverso raccolte fondi da devolvere ad ospedali e strutture sanitarie. Il raggiungimento di tali obiettivi viene, poi, semplificato dall’utilizzo di ...
IL CASO DEL GIORNO 25 marzo 2020
Deducibile fiscalmente l’assegno di mantenimento solo se periodico
L’art. 10 comma 1 lett. c) del TUIR riconosce la deducibilità in capo all’erogante degli assegni periodici corrisposti al coniuge (a esclusione di quelli destinati al mantenimento dei figli) in conseguenza di separazione, scioglimento, annullamento ...
IL CASO DEL GIORNO 24 marzo 2020
Test di vitalità per l’incorporazione della società esterna al consolidato
Per le fusioni societarie, l’art. 172 comma 7 del TUIR prevede che le perdite fiscali delle società partecipanti all’operazione, compresa la società incorporante, possano essere portate in diminuzione del reddito della società incorporante o ...
IL CASO DEL GIORNO 23 marzo 2020
Regime degli impatriati prolungato anche per chi è già proprietario di un immobile
Il regime degli impatriati è applicabile, a determinate condizioni, per 5 periodi d’imposta dall’anno di trasferimento della residenza fiscale in Italia. Ai sensi dell’art. 16 comma 3-bis del DLgs. 147/2015 (introdotto dall’art. 5 del DL 34/2019), il...
IL CASO DEL GIORNO 21 marzo 2020
Nulle le fideiussioni conformi allo schema ABI censurato dalla Banca d’Italia
Sulla sorte delle fideiussioni omnibus prestate dalle banche e conformi allo schema ABI, dichiarato illecito perché contrario al divieto di intese anticonconcorrenziali dalla Banca d’Italia con provvedimento n. 55/2005, la giurisprudenza è tornata ...
IL CASO DEL GIORNO 20 marzo 2020
Duplice beneficio per imprese e professionisti per il bonus facciate
La detrazione IRPEF/IRES per gli interventi volti alla riqualificazione energetica degli edifici di cui ai commi 344-347 dell’art. 1 della L. n. 296/2006 (c.d. “ecobonus”) spetta per tutti i soggetti, residenti e non residenti, titolari di qualsiasi ...