IL CASO DEL GIORNO 7 novembre 2019
Secondo acconto d’imposta al 50% con incognita cedolare secca
In questi giorni, un tema dibattuto tra gli operatori attiene all’ambito applicativo della modifica, a regime, della misura della prima e della seconda rata degli acconti delle imposte sui redditi e dell’IRAP, disposta dall’art. 58 del DL 124/2019 a ...
IL CASO DEL GIORNO 6 novembre 2019
Simulazione della vendita per nascondere la donazione da dimostrare
Ove il defunto, prima della morte, abbia venduto un bene ad uno dei propri figli, ma gli altri figli (nonché eredi) ritengano che la vendita fosse simulata e nascondesse, in verità, una donazione, possono esperire diverse azioni per cercare di “...
IL CASO DEL GIORNO 5 novembre 2019
Non è sempre esportazione l’invio di beni per l’appalto extra Ue
La cessione di beni nell’ambito di un contratto di appalto per la costruzione di un impianto o di un immobile al di fuori dell’Ue può configurare, a determinate condizioni, una cessione all’esportazione non imponibile IVA ex art. 8 comma 1 lett. a) ...
IL CASO DEL GIORNO 4 novembre 2019
Valida la compensazione con visto del professionista non ancora iscritto
L’art. 1 comma 574 della L. n. 147/2013, così come modificato dall’art. 3 del DL 50/2017, ha disposto l’obbligo di richiedere l’apposizione del visto di conformità ex art. 35 comma 1 lett. a) del DLgs. 241/97, da parte di un soggetto abilitato, per ...
IL CASO DEL GIORNO 2 novembre 2019
Variazione del regime preclusa dal comportamento concludente
Capita non di rado che la decisione di utilizzare un certo regime fiscale venga successivamente rivalutata, giungendo alla conclusione che sarebbe stato più conveniente utilizzare un diverso regime. Si pone, quindi, la questione se sia possibile ...
IL CASO DEL GIORNO 1 novembre 2019
Nel processo tributario integrazione dei motivi molto rara
Nel processo tributario, sovente può emergere la necessità di ampliare, integrare, oppure aggiungere difese rispetto a quanto in origine esposto nel ricorso introduttivo. Talvolta, si parla, in relazione a ciò, impropriamente di integrazione dei ...
IL CASO DEL GIORNO 31 ottobre 2019
Valore dell’azienda al netto del TFR a prescindere dall’accollo
Nell’ambito dell’applicazione dell’imposta di registro alle cessioni di azienda, configura tema controverso quello dell’assunzione delle passività trasferite unitamente all’azienda. Alcuni Uffici territoriali dell’Agenzia delle Entrate, in sede ...
IL CASO DEL GIORNO 30 ottobre 2019
Erogazioni pubbliche in natura da dettagliare con attenzione
Gli obblighi di informativa sulle erogazioni pubbliche disciplinati dalla L. 124/2017, così come modificata dal DL 34/2019 (c.d. DL “crescita”), riguardano, sia per gli enti non commerciali che per le imprese, “sovvenzioni, sussidi, vantaggi, ...
IL CASO DEL GIORNO 29 ottobre 2019
Natura della vendita di diamanti da investimento dubbia
Negli ultimi anni è aumentata la proposta di investimenti in diamanti, presentati come “beni rifugio” idonei a diversificare i risparmi e liquidabili rapidamente. L’appeal generato dall’operazione è dovuto anche al fatto che la cessione di diamanti ...
IL CASO DEL GIORNO 28 ottobre 2019
Aumento gratuito del capitale con strati LIFO
Le operazioni di aumento gratuito di capitale possono comportare elaborazioni abbastanza complesse nel momento successivo in cui le azioni o quote vengono rimborsate ai soci o cedute a terzi. Se il socio è un soggetto non imprenditore, la materia...