IL CASO DEL GIORNO 15 ottobre 2019
Spese per docenti e tutor «interni» con bonus formazione 4.0 a certe condizioni
Con riferimento al credito d’imposta per la formazione 4.0 (introdotto dall’art. 1 commi 46-55 della L. 205/2017 e prorogato al 2019, con alcune modifiche, dall’art. 1 commi 78 ss. della L. 145/2018), particolare attenzione merita l’analisi di quali ...
IL CASO DEL GIORNO 14 ottobre 2019
Spese legali al test di competenza
La recente pronuncia della Cassazione n. 24003/2019 offre lo spunto per tornare ad affrontare il tema dell’imputazione temporale delle spese legali nella determinazione del reddito d’impresa. In particolare, nella citata pronuncia, i giudici di ...
IL CASO DEL GIORNO 12 ottobre 2019
Procedura per le dimissioni on line senza correttivo
Le dimissioni e le risoluzioni consensuali intervenute a partire dal 12 marzo 2016 devono essere presentate utilizzando l’apposita procedura telematica, introdotta dall’art. 26 del DLgs. 151/2015 con lo scopo di arginare il fenomeno delle c.d. “...
IL CASO DEL GIORNO 11 ottobre 2019
Libera scelta del regime IVA per le ONLUS di diritto
Ai fini IVA, le organizzazioni di volontariato (ODV) sono attualmente disciplinate dalla L. 266/91, la quale prevede una generale esclusione da imposta per le operazioni poste in essere da queste ultime (art. 8 comma 2 della L. 266/91). Per ...
IL CASO DEL GIORNO 10 ottobre 2019
Riserva da metodo del patrimonio netto legata all’aliquota IRES
In bilancio, le partecipazioni immobilizzate in imprese controllate o collegate possono essere valutate, anziché secondo il criterio del costo rettificato, per un importo pari alla corrispondente frazione del patrimonio netto risultante dall’ultimo ...
IL CASO DEL GIORNO 9 ottobre 2019
Autotutela sostitutiva non legittima per la motivazione
Il ritiro di un atto impositivo e l’emanazione di uno nuovo con il quale vengono corretti vizi del primo prende il nome di “autotutela sostitutiva”. Questo potere può essere esercitato a processo pendente e addirittura dopo la formazione del ...
IL CASO DEL GIORNO 8 ottobre 2019
Decadenza dal bonus prima casa senza effetti sul nuovo acquirente
Nel caso in cui il soggetto che abbia goduto dell’agevolazione prima casa alieni l’immobile prima del decorso di cinque anni (così decadendo dall’agevolazione), sorge il dubbio se il nuovo acquirente dell’immobile possa essere chiamato a rispondere, ...
IL CASO DEL GIORNO 7 ottobre 2019
Il credito d’imposta resta esistente se non viene compilato il quadro RU
Il legislatore, con l’art. 13 comma 5 seconda parte del DLgs. 471/97, ha definito il credito inesistente come quello “in relazione al quale manca, in tutto o in parte, il presupposto costitutivo e la cui inesistenza non sia riscontrabile mediante” la...
IL CASO DEL GIORNO 5 ottobre 2019
Invio di beni a sé stessi in Italia con obbligo di fatturazione
L’introduzione nel territorio nazionale di beni provenienti da un altro Stato membro, a titolo non traslativo della proprietà, da parte di un soggetto passivo non residente in Italia, per esigenze della propria impresa, configura agli effetti dell’...
IL CASO DEL GIORNO 4 ottobre 2019
Fatture per la trasferta all’estero prive di rilevanza IVA
Le prestazioni di servizi di cui fruiscono abitualmente l’imprenditore o il professionista quando operano al di fuori dell’Italia per ragioni connesse alla propria attività si caratterizzano per la loro rilevanza territoriale, ai fini dell’IVA, nello...