ACCEDI
Martedì, 11 novembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

IL CASO DEL GIORNO 11 luglio 2019

Stock option cedibili nel quadro RW anche nel corso del vesting period

Ai sensi dell’art. 4 del DL 167/90, le attività finanziarie detenute all’estero, nozione che ricomprende sia le partecipazioni che le stock option, devono essere indicate all’interno del quadro RW da parte delle persone fisiche residenti in Italia...

IL CASO DEL GIORNO 10 luglio 2019

Non opera il raddoppio dei termini con accertamento sotto la soglia di punibilità

Talvolta la giurisprudenza ha riscontrato un utilizzo pretestuoso da parte degli uffici dello strumento del raddoppio dei termini di accertamento. In base alla disciplina precedentemente contenuta negli artt. 43 del DPR 600/73 e 57 del DPR 633/72...

IL CASO DEL GIORNO 9 luglio 2019

Costi capitalizzati con dubbio IRAP

Se l’impresa produce da sé i beni necessari per lo svolgimento dell’attività (si pensi a un impianto costruito internamente, con proprio personale), occorre procedere alla capitalizzazione dei costi necessari alla realizzazione. In particolare, i ...

IL CASO DEL GIORNO 8 luglio 2019

Incerti i presupposti del controllo congiunto per le società a controllo pubblico

Al fine di stabilire se una società possa essere qualificata come società a controllo pubblico occorre accertare se sia configurabile il controllo ai sensi dell’art. 2 comma 1 lett. b) e m) – recanti, rispettivamente, le definizioni di “controllo” e ...

IL CASO DEL GIORNO 6 luglio 2019

Accertamento negativo del credito nella fase tra ruolo e pignoramento

Sin dall’entrata in vigore del DLgs. 546/92, se non prima, gli operatori del diritto tributario si sono posti il problema della tutela del contribuente nella fase “a cavallo” tra la giurisdizione tributaria e quella ordinaria, ovvero nella fase ...

IL CASO DEL GIORNO 5 luglio 2019

Sopravvenienza attiva da recupero dell’IVA senza effetti per l’IRAP

In dottrina risulta poco approfondito il trattamento, ai fini IRAP, della sopravvenienza attiva emergente per effetto dell’emissione di una nota di credito a seguito dell’assoggettamento del debitore a una procedura concorsuale (per ipotesi, ...

IL CASO DEL GIORNO 4 luglio 2019

Qualifica di impresa costruttrice da valutare in capo al cedente

Al fine di individuare il trattamento fiscale applicabile a una cessione immobiliare è decisivo comprendere, sin da subito, se si sia in presenza di un soggetto in possesso dello status di impresa costruttrice oppure di impresa “di ripristino”. La ...

IL CASO DEL GIORNO 3 luglio 2019

Liti da rimborso con dubbi sul perfezionamento della mediazione

L’art. 17-bis del DLgs. 546/1992 disciplina la procedura di reclamo-mediazione. L’ambito applicativo dell’istituto deflativo in questione è stato significativamente esteso a partire dal 1° gennaio 2018, quando la soglia di valore del tributo ...

IL CASO DEL GIORNO 2 luglio 2019

Frontalieri con esonero dal quadro RW

Applicano l’esonero dalla compilazione del quadro RW i soggetti residenti in Italia che prestano la propria attività lavorativa in via continuativa all’estero in zone di frontiera e in altri Paesi limitrofi con riferimento agli investimenti e alle ...

IL CASO DEL GIORNO 1 luglio 2019

La vendita al coniuge consente il bonus prima casa per l’ulteriore acquisto

L’applicazione dell’agevolazione prima casa presenta non pochi profili di criticità, in particolare quando coinvolge i coniugi. Si pensi, ad esempio, al caso di due soggetti coniugati (in regime di separazione dei beni) titolari in comproprietà, al ...

TORNA SU