IL CASO DEL GIORNO 25 giugno 2018
Anche la giurisprudenza dubita della decadenza automatica dei sindaci
Ai sensi dell’art. 2399 c.c., non possono essere eletti alla carica di sindaco e, se eletti, decadono dall’ufficio, coloro che si trovano in situazioni personali che li rendono incompatibili alla carica in oggetto. Si tratta delle cause di decadenza ...
IL CASO DEL GIORNO 23 giugno 2018
Acquisti per il welfare aziendale con dubbi sulla detrazione IVA
Una delle possibili modalità per accedere al beneficio riconosciuto dall’art. 51 comma 2 del TUIR per le erogazioni nei confronti dei dipendenti relative al c.d. “welfare aziendale” prevede l’acquisto di specifici servizi, che verranno poi forniti al...
IL CASO DEL GIORNO 22 giugno 2018
L’agevolazione prima casa spetta al terzo beneficiario del contratto
La stipula di un contratto “a favore di terzo” (art. 1411 c.c.) comporta che gli effetti del contratto si realizzino in capo ad un soggetto terzo, diverso dallo stipulante. Ciò può far sorgere problemi nell’applicazione dell’agevolazione prima casa...
IL CASO DEL GIORNO 21 giugno 2018
Prospettiva annuale dell’esercizio per le soglie dimensionali di fallibilità
La regola generale per poter dichiarare il fallimento è prevista all’art. 1, comma 2 del RD 267/42. Tale disposizione individua tre determinati parametri legati a criteri dimensionali, stabiliti dal legislatore e riferiti – facendo ricorso a limiti ...
IL CASO DEL GIORNO 20 giugno 2018
Due opzioni per gli immobili francesi ereditati
Il valore rilevante ai fini IVIE per gli immobili situati in Paesi appartenenti all’Unione europea o in Paesi aderenti allo Spazio economico europeo (Liechtenstein, Norvegia e Islanda) è quello catastale come determinato e rivalutato nel Paese in cui...
IL CASO DEL GIORNO 19 giugno 2018
Abuso del diritto fuorigioco su scissioni seguite da cessioni delle partecipazioni
Un aspetto che sembra non essere stato adeguatamente considerato, nelle more della codificazione del principio generale antiabuso, è la netta differenza che intercorre tra artificiosità e complessità di una determinata condotta posta in essere dal ...
IL CASO DEL GIORNO 18 giugno 2018
Cessione d’azienda affittata da parte dell’erede tassata separatamente
In dottrina è discussa la possibilità di assoggettare a tassazione separata la plusvalenza realizzata dall’erede che cede l’unica azienda previamente data in affitto dal de cuius. In passato si sono registrate sia opinioni conformi che opinioni ...
IL CASO DEL GIORNO 16 giugno 2018
Trust autodichiarato a fiscalità diretta incerta
Per trust “autodichiarato” si intende il trust istituito dal disponente che nomina se stesso quale trustee. Viene definito autodichiarato anche il trust dove semplicemente il disponente coincide con il trustee, anche se la nomina è avvenuta non in ...
IL CASO DEL GIORNO 15 giugno 2018
Il debitore esecutato è soggetto passivo IMU per gli immobili pignorati
I soggetti passivi dell’IMU sono individuati dall’art. 9 comma 1 del DLgs. 14 marzo 2011 n. 23. In linea di massima, il soggetto passivo è il proprietario dell’immobile; tuttavia, se l’immobile è gravato da un diritto reale di usufrutto, uso, ...
IL CASO DEL GIORNO 14 giugno 2018
Per cessioni intra-Ue di mezzi di trasporto nuovi IVA sempre a destinazione
In base alla attuale normativa in materia di scambi intra-Ue, laddove i beni vengano ceduti con trasporto o spedizione in un altro Stato Ue deve farsi riferimento alla disciplina prevista per i c.d. “scambi intracomunitari”. Tale disciplina si ...