ACCEDI
Lunedì, 7 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

IL CASO DEL GIORNO 25 gennaio 2018

Contributi previdenziali deducibili a prescindere dalla rivalsa

In tema di deduzione dal reddito complessivo dei contributi previdenziali, spesso si assiste ad una diversità di opinioni tra contribuenti e Agenzia delle Entrate, che, in sostanza, originano, in un certo senso, dalla legge previdenziale. Per ...

IL CASO DEL GIORNO 24 gennaio 2018

Sanzioni da reverse charge se il cliente ha cessato l’attività

Il tempestivo aggiornamento delle informazioni sulle controparti con le quali i cedenti o prestatori intrattengono rapporti commerciali è molto importante, anche per la corretta fatturazione delle operazioni. La compilazione della fattura, infatti, ...

IL CASO DEL GIORNO 23 gennaio 2018

Mandato senza rappresentanza compatibile con le locazioni brevi

L’intermediario che interviene per agevolare l’incontro di domanda e offerta di locazioni immobiliari agisce, normalmente, nell’ambito del contratto di mandato (ovvero il contratto con il quale una parte si obbliga a compiere uno o più atti giuridici...

IL CASO DEL GIORNO 22 gennaio 2018

La prescrizione ha effetti diversi a seconda del tipo di sequestro

Tra gli aspetti problematici dei provvedimenti di sequestro (e di confisca) in relazione a reati tributari si pone la questione dell’incidenza su di essi dell’intervenuta estinzione del reato (in particolare, per prescrizione). Come evidenziato dalla...

IL CASO DEL GIORNO 20 gennaio 2018

La transazione può formarsi per corrispondenza

Si ipotizzi che le parti di un processo civile, sorto per l’adempimento di un contratto preliminare di compravendita immobiliare, si accordino stragiudizialmente per risolvere la lite, disponendo che una di esse debba corrispondere una determinata ...

IL CASO DEL GIORNO 19 gennaio 2018

Rimborsi assicurativi al professionista non imponibili

Il trattamento delle somme risarcite al cliente da parte del professionista, e del successivo rimborso da parte della compagnia assicuratrice, è argomento scarsamente approfondito in dottrina. In passato, la DRE per l’Emilia Romagna, nella ...

IL CASO DEL GIORNO 18 gennaio 2018

Fallimento anche su iniziativa del PM in assenza di procedimento penale

La richiesta di fallimento può essere presentata dallo stesso debitore, da parte di uno o più creditori o, anche, su richiesta del Pubblico Ministero (art. 6, comma 1 del RD 267/42). Con specifico riguardo al Pubblico Ministero, la richiesta può ...

IL CASO DEL GIORNO 17 gennaio 2018

Adesione al CCNL libera per il datore fuori dalle associazioni di categoria

La mancata attuazione del sistema di registrazione ex art. 39, comma 4 Cost. – che avrebbe abilitato i sindacati a stipulare CCNL con efficacia obbligatoria per tutti gli appartenenti alla categoria di riferimento – confina i contratti collettivi fra...

IL CASO DEL GIORNO 16 gennaio 2018

Detrazione IVA salva se l’indirizzo del fornitore è una casella postale

Ai fini dell’esercizio del diritto alla detrazione IVA occorre che la fattura che documenta l’acquisto sia redatta nel rispetto dei requisiti indicati dalla norma comunitaria e nazionale (artt. 168 e 226 della direttiva 2006/112/CE e art. 21 del DPR ...

IL CASO DEL GIORNO 15 gennaio 2018

Nel piano di risanamento si esplicita la manovra finanziaria

Il piano di superamento della crisi deve rappresentare, oltre alla situazione di partenza e alla strategia generale di risanamento, la manovra finanziaria, intesa come l’insieme degli interventi finalizzati al riequilibrio della situazione ...

TORNA SU