IL CASO DEL GIORNO 20 novembre 2017
Il bonus prima casa non si ferma ai muri perimetrali dell’edificio
Le agevolazioni prima casa consentono di acquistare l’abitazione scontando l’IVA o l’imposta di registro ridotte: l’IVA al 4% (ex n. 21 della Tabella A, parte II, allegata al DPR 633/72); l’imposta di registro al 2% (ai sensi della Nota II-bis all’...
IL CASO DEL GIORNO 18 novembre 2017
Ne bis in idem a rischio nel caso di costi da reato
Sin dall’emanazione della nuova disciplina sui costi da reato di cui all’art. 8 del DL 16/2012, che ha modificato l’art. 14 comma 4-bis della L. 537/93, sono emerse numerose perplessità riguardanti il rispetto dei principi dettati dalla carta ...
IL CASO DEL GIORNO 17 novembre 2017
Cessazione dell’attività con IVA per i beni acquisiti con cessione d’azienda
L’estromissione di beni dalla sfera imprenditoriale determina, quale regola generale, l’obbligo di corrispondere l’IVA, fatti salvi i casi in cui l’operazione avvenga in regime di esenzione. Ciò vale sia nel caso dell’imprenditore individuale (la ...
IL CASO DEL GIORNO 16 novembre 2017
Plafond da quantificare per il conferimento di ramo d’azienda
Nell’ambito delle cessioni all’esportazione è consentito ai c.d. esportatori abituali, ovvero ai soggetti che nell’anno solare precedente (plafond fisso) o nei 12 mesi precedenti (plafond mobile), hanno effettuato esportazioni, operazioni assimilate ...
IL CASO DEL GIORNO 15 novembre 2017
Il fornitore con partita IVA cessata mette a rischio la detrazione
Le verifiche effettuate dal Sistema ricevente, a fronte della trasmissione della comunicazione dei dati delle fatture emesse e ricevute (art. 21 del DL 78/2010), possono evidenziare la presenza di errori e anomalie in relazione ai file inviati (l’...
IL CASO DEL GIORNO 14 novembre 2017
Estinzione a seguito di rottamazione a spese compensate
In varie ipotesi, sia in sede di merito che in Cassazione, emerge il problema relativo alla formula da utilizzare per sollecitare l’estinzione del processo a seguito di rottamazione dei ruoli. Per essere al riparo da ogni rischio, sarebbe stato ...
IL CASO DEL GIORNO 13 novembre 2017
Familiari a carico con redditi «variabili»
Ai sensi dell’art. 12 comma 2 del TUIR, sono considerati fiscalmente a carico i familiari che possiedono un reddito complessivo annuo non superiore a 2.840,51 euro, al lordo degli oneri deducibili. Come regola generale, il limite di 2.840,51 euro ...
IL CASO DEL GIORNO 11 novembre 2017
Importanti elementi probativi per il revisore con la circolarizzazione
Fra le attività che il revisore svolge in questo periodo dell’anno assume particolare rilevanza l’invio di richiesta di conferme esterne. Il principio di revisione di riferimento in tale ambito è l’ISA Italia 505 che, nella parte iniziale, richiama ...
IL CASO DEL GIORNO 10 novembre 2017
Per il trasporto di beni è obbligatoria la fattura
Le prestazioni di servizi di trasporto merci, anche se effettuate nei confronti di consumatori finali, devono essere documentate tramite fattura, non potendo essere certificate per mezzo di ricevuta fiscale. Le operazioni per le quali è previsto l’...
IL CASO DEL GIORNO 9 novembre 2017
Test di vitalità per le perdite di fusione anche con ricavi accessori
L’art. 172 comma 7 del TUIR subordina il riporto delle perdite delle società partecipanti alla fusione alla verifica di una soglia minima di vitalità, determinata anche in funzione dei “ricavi e proventi dell’attività caratteristica”; si aggiunge una...