ACCEDI
Sabato, 5 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

IL CASO DEL GIORNO 5 luglio 2017

RW più leggero per gli investimenti in Svizzera

All’interno del quadro RW, una persona fisica residente che possiede una partecipazione rilevante ai fini della disciplina antiriciclaggio in una società residente in un Paese considerato “non collaborativo” deve indicare, in luogo del valore della ...

IL CASO DEL GIORNO 4 luglio 2017

Rappresentanza in dogana senza limitazioni

Per rappresentante doganale s’intende qualsiasi persona nominata da un’altra persona affinché la rappresenti presso le autorità doganali per l’espletamento di atti e formalità previsti dalla relativa normativa. Il rappresentante, in particolare, può ...

IL CASO DEL GIORNO 3 luglio 2017

Cortocircuito fiscale sul favor rei per le dichiarazioni di intento

La disciplina delle dichiarazioni di intento è stata oggetto di diverse modifiche nel corso degli ultimi anni, sia sul versante sostanziale che su quello sanzionatorio. È importante che il difensore conosca gli orientamenti in materia, al fine di ...

IL CASO DEL GIORNO 1 luglio 2017

Utili neri distribuiti ai soci da tassare secondo le norme del TUIR

Spesso i difensori devono redigere ricorsi o memorie strumentali all’adesione nel caso degli accertamenti notificati a società e a soci di società di capitali ristrette. È “legittima” (nel senso che trova, ormai da decenni, il benestare della ...

IL CASO DEL GIORNO 30 giugno 2017

Acconti dei soci di cooperative detraibili con registrazione entro la dichiarazione

Considerato che rappresenta una prassi consolidata quella per cui il socio di una cooperativa edilizia è immesso nel possesso dell’immobile di cui è prenotatario prima della stipula del rogito notarile di trasferimento, riteniamo utile riepilogare in...

IL CASO DEL GIORNO 29 giugno 2017

Compensazione a seguito di omessa dichiarazione con ravvedimento

Sono numerosi i profili di interesse riguardanti le modalità operative strumentali a sanare la situazione del contribuente che, non avendo presentato la dichiarazione nei termini (omettendola o presentandola oltre il termine di 90 giorni) dalla quale...

IL CASO DEL GIORNO 28 giugno 2017

Trasferimenti di partecipazioni di controllo in società comunitarie esenti

La pianificazione del passaggio generazionale delle persone che detengono partecipazioni di controllo in società estere sconta alcuni elementi di incertezza, derivanti dal fatto che non esiste un orientamento unanime in merito alla spettanza dell’...

IL CASO DEL GIORNO 27 giugno 2017

Sanatoria al minimo per le liti in materia di accise ante 2010

L’art. 5-bis del DL 193/2016, conv. L. n. 225/2016, ha autorizzato l’Agenzia delle Dogane a definire con transazioni, entro il 30 settembre 2017, le liti fiscali pendenti alla data del 3 dicembre 2016, data di entrata in vigore della citata legge, ...

IL CASO DEL GIORNO 26 giugno 2017

Interessi per dilazione con ritenuta se la stabile non è in Italia

Il trattamento fiscale degli interessi per dilazioni di pagamento, relativi a crediti per fornitura di merci, corrisposti ad un’impresa estera priva di stabile organizzazione in Italia si caratterizza per alcune incertezze che danno luogo a posizioni...

IL CASO DEL GIORNO 24 giugno 2017

«Colpa» dell’ente anche al di fuori dei reati 231

Le carenze organizzative e la mancata istituzione di un adeguato sistema di controllo interno possono fondare la “colpa” di una società (culpa in vigilando) che rileva anche ai fini della confisca, a prescindere dalla contestazione diretta di un ...

TORNA SU