ACCEDI
Domenica, 9 novembre 2025

IL CASO DEL GIORNO

IL CASO DEL GIORNO 27 ottobre 2017

Cessione della proprietà superficiaria della prima casa con dubbi

Il trattamento impositivo applicabile, dal punto di vista dell’imposta di registro, all’atto di costituzione o cessione del diritto di superficie, è definito dall’art. 1 della Tariffa, Parte I, allegata al DPR 131/86, che individua le aliquote ...

IL CASO DEL GIORNO 26 ottobre 2017

Incerto il controllo del socio di srl holding sulla spa controllata

Come evidenziato su Eutekne.info, il Tribunale di Milano, nel provvedimento cautelare del 7 giugno 2017, si è soffermato su una questione ad oggi non approfondita dalla dottrina e attinente alla corretta portata del controllo dei soci non ...

IL CASO DEL GIORNO 25 ottobre 2017

Ritenuta sulle locazioni brevi con cedolare «immodificabile»

La disciplina delle locazioni brevi, di cui all’art. 4 del DL 50/2017, è ormai entrata “a pieno regime”, come precisato dall’Agenzia delle Entrate nella circ. n. 24/2017, ma presenta ancora qualche aspetto da chiarire. Le nuove norme introducono, ...

IL CASO DEL GIORNO 24 ottobre 2017

Limiti al controllo dei soci della srl consolidante

Ai fini del controllo dei soci non amministratori di srl – che, ex art. 2476 comma 2 c.c., hanno diritto di avere dagli amministratori notizie sullo svolgimento degli affari sociali e di consultare, anche tramite professionisti di loro fiducia, i ...

IL CASO DEL GIORNO 23 ottobre 2017

Non punibilità per pagamento del debito tributario da comunicare alla procura

Il DLgs. 158/2015 ha introdotto una causa di non punibilità connessa al pagamento del debito tributario. Ai sensi dell’attuale art. 13 del DLgs. 74/2000 i reati conseguenti agli omessi versamenti di ritenute o di IVA (artt. 10-bis e 10-ter) e all’...

IL CASO DEL GIORNO 21 ottobre 2017

Finanziarie di gruppo alla prova dell’ACE

In più gruppi societari le funzioni finanziarie vengono accentrate in capo a società ad hoc, diverse dalle holding di partecipazione, le quali svolgono l’attività di tesoreria e di finanziamento di tutte le altre controllate (c.d. finance captive ...

IL CASO DEL GIORNO 20 ottobre 2017

Software da adeguare per il bonus su immobili recuperati

Recentemente, in una risposta a un’interrogazione parlamentare, è stato riaffermato un principio che era già stato esplicitato dall’Agenzia delle Entrate nella circolare n. 7/2017. Si tratta della precisazione secondo cui, in caso di acquisto di ...

IL CASO DEL GIORNO 19 ottobre 2017

Non scatta il pro rata per i servizi finanziari all’estero

Qualora un soggetto passivo ponga in essere congiuntamente, nell’ambito di una stessa attività, sia operazioni naturalmente imponibili sia operazioni esenti ai fini IVA, si pone l’interrogativo in merito all’applicazione o meno del pro rata di ...

IL CASO DEL GIORNO 18 ottobre 2017

Polizze vita tassabili sui rendimenti certi

Con riferimento ai capitali corrisposti in dipendenza di contratti di assicurazione sulla vita e di capitalizzazione, l’art. 45 comma 4 del TUIR prevede che costituisce reddito di capitale la differenza tra l’ammontare percepito e i premi pagati. In...

IL CASO DEL GIORNO 17 ottobre 2017

L’accordo rateale non salva da sequestro e confisca per il debito residuo

L’art. 12-bis comma 1 del DLgs. 74/2000, come inserito dall’art. 10 comma 1 del DLgs. 158/2015, ha confermato la previsione (contenuta nel previgente art. 1 comma 143 della L. 244/2007), secondo la quale, nel caso di condanna o di patteggiamento per ...

TORNA SU