ACCEDI
Sabato, 5 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

IL CASO DEL GIORNO 23 giugno 2017

Ricorso da stendere con cautela contro il diniego di rottamazione dei ruoli

In questi giorni, molti professionisti sono alle prese con i ricorsi avverso il diniego di rottamazione dei ruoli comunicato da Equitalia. La stesura del ricorso richiede particolare attenzione, posto che siamo in presenza di una situazione molto ...

IL CASO DEL GIORNO 22 giugno 2017

Assegnazioni agevolate degli immobili ai soci con rivalsa dell’IVA

Nel DPR 633/72, l’assegnazione ai soci dei beni è disciplinata dall’art. 2, comma 2, n. 6), che considera tale operazione assimilata ad una cessione di beni, con riferimento alla quale, però, la base imponibile, in assenza di un corrispettivo ...

IL CASO DEL GIORNO 21 giugno 2017

Società estere interposte al nodo dello scioglimento

La circolare n. 17/2017 dell’Agenzia delle Entrate, nella parte III relativa al regime dei neo residenti, contiene al § 2.2 alcune considerazioni di particolare importanza (e di carattere più generale) che potrebbero in più casi avallare alcune ...

IL CASO DEL GIORNO 20 giugno 2017

Nella comunicazione ipotecaria indicazione incerta per l’immobile

In tema di riscossione coattiva delle imposte, l’art. 77 comma 1 del DPR 602/73 stabilisce che il ruolo, decorso inutilmente il termine di 60 giorni dalla notifica della cartella di pagamento, costituisce titolo per iscrivere ipoteca esattoriale ...

IL CASO DEL GIORNO 19 giugno 2017

Questioni aperte per i reati commessi nei «gruppi di società»

Nell’ordinamento giuridico italiano la nozione di “gruppo di imprese” o “gruppo di società” assume una prospettiva unicamente economica, disciplinata dal codice civile agli artt. 2359 e 2497 e ss. Tali norme dettano specifici obblighi per i soggetti ...

IL CASO DEL GIORNO 17 giugno 2017

Più spazio alla garanzia globale in dogana

Quando il vincolo delle merci a un regime fa sorgere un’obbligazione doganale, lo svincolo relativo alle stesse è subordinato al pagamento dell’importo dei dazi all’importazione o all’esportazione corrispondente all’obbligazione doganale ovvero alla ...

IL CASO DEL GIORNO 16 giugno 2017

Bancarotta impropria da reato societario senza confisca per equivalente

Le difficoltà nell’applicazione della confisca “ordinaria” (in particolare del profitto e del prezzo dei reati) hanno indotto il legislatore ad introdurre la c.d. confisca “per equivalente” (anticipata, in via cautelare, dal provvedimento di ...

IL CASO DEL GIORNO 15 giugno 2017

Per i box auto compatibili le detrazioni dell’IVA e sul costo di realizzazione

Il comma 56 dell’art. 1 della legge di stabilità 2016 (L. 208/2015) ha introdotto una detrazione dall’IRPEF del 50% dell’importo corrisposto per il pagamento dell’IVA relativa all’acquisto di particolari tipologie di immobili. In particolare, l’...

IL CASO DEL GIORNO 14 giugno 2017

Dichiarazione al fornitore per gli acquisti destinati alle ricerche Ue

Ai sensi dell’art. 72, comma 1, lett. c) del DPR 633/72 hanno natura di operazioni non imponibili ai fini IVA “le cessioni di beni e le prestazioni di servizi (...) effettuate nei confronti di imprese o enti per l’esecuzione di contratti di ricerca e...

IL CASO DEL GIORNO 13 giugno 2017

DTA convertite escluse dal divieto di compensazione con debiti oltre 1.500 euro

Con l’art. 2 commi da 55 a 58 del DL n. 225 del 2010, modificati e integrati da altri provvedimenti legislativi, è stata introdotta, al verificarsi di determinati presupposti, la trasformazione in credito di imposta delle imposte anticipate (c.d. DTA...

TORNA SU