IL CASO DEL GIORNO 13 dicembre 2017
Integrativa a favore senza sanzioni
Le dichiarazioni dei redditi e IVA possono essere integrate in aumento o diminuzione fino al termine di decadenza dall’accertamento (art. 2, commi 8 e 8-bis del DPR 322/1998). L’integrativa in aumento è strettamente connessa con il ravvedimento ...
IL CASO DEL GIORNO 12 dicembre 2017
Per la medicina di gruppo autonoma organizzazione da accertare
Ai sensi dell’art. 2 comma 1-bis del DLgs. 446/97 (inserito dall’art. 1 comma 125 della L. 208/2015, legge di stabilità 2016), non sussiste autonoma organizzazione ai fini IRAP nel caso di medici che abbiano sottoscritto specifiche convenzioni con le...
IL CASO DEL GIORNO 11 dicembre 2017
La cessione del contratto di leasing si registra con modello 69
La registrazione del contratto di leasing e dell’eventuale atto di cessione del leasing medesimo può far sorgere dubbi nell’interprete, non essendo espressamente disciplinata in modo preciso. Pertanto, ci si può chiedere se la registrazione sia ...
IL CASO DEL GIORNO 9 dicembre 2017
Dichiarazioni dei lavoratori in sede ispettiva con interessi in conflitto
Quando una tematica, come l’accesso alle dichiarazioni rese dai lavoratori in sede ispettiva, coinvolge e pone in conflitto tra loro interessi costituzionalmente garantiti – quali la riservatezza dei dichiaranti e il diritto di difesa del datore di ...
IL CASO DEL GIORNO 8 dicembre 2017
La mancata comunicazione del subentro dell’erede non esclude la cedolare
La morte del locatore che avesse optato per la cedolare secca può determinare alcune questioni che meritano un attento esame. In caso di morte del locatore, la sua posizione soggettiva si trasferisce in capo all’erede, realizzando il subentro di ...
IL CASO DEL GIORNO 7 dicembre 2017
Dal revisore richiesta di conferma a tutte le banche
Secondo il principio di revisione internazionale ISA Italia n. 500, gli elementi probativi acquisiti dal revisore durante lo svolgimento delle procedure sono più attendibili quando derivano da fonti indipendenti esterne all’impresa. Pertanto, ad ...
IL CASO DEL GIORNO 6 dicembre 2017
Domanda giudiziale a rischio se la mediazione si ferma al primo incontro
Ai sensi dell’art. 8, comma 1, quinto periodo del DLgs. 28/2010, il mediatore in sede di primo incontro invita le parti e i loro avvocati a esprimersi sulla possibilità di iniziare la procedura di mediazione e, in caso positivo, procede con il suo ...
IL CASO DEL GIORNO 5 dicembre 2017
Il diritto a riscuotere le riserve distribuite spetta al nudo proprietario
Nel caso di usufrutto di azioni o quote, gli artt. 2352 e 2471-bis c.c. attribuiscono il diritto di voto all’usufruttuario, salvo diversa convenzione delle parti. Dette norme, tuttavia, non si esprimono in merito ai diritti patrimoniali connessi alla...
IL CASO DEL GIORNO 4 dicembre 2017
IVA al 10% per il contratto servizio energia solo con uso domestico
Fra le molteplici tipologie di operazioni per le quali l’aliquota IVA applicabile risulta di non facile individuazione si annoverano le forniture di energia termica rese nell’ambito del contratto servizio energia, disciplinato dal DLgs. 115/2008. ...
IL CASO DEL GIORNO 2 dicembre 2017
Per il bonus riqualificazione si guarda all’accatastamento ante lavori
Nonostante l’agevolazione per gli interventi di riqualificazione energetica esista da quasi un decennio, sono ancora molti gli aspetti che devono essere chiariti con riguardo a particolari fattispecie. Si pensi al caso in cui si effettuino lavori ...