ACCEDI
Venerdì, 4 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Responsabilità penale anche per il sindaco di fatto

/ Ciro SANTORIELLO

Mercoledì, 2 agosto 2017

x
STAMPA

download PDF download PDF

Dottrina e giurisprudenza affermano che la responsabilità penale per i cosiddetti reati societari, nonché per gli illeciti fiscali e i delitti di bancarotta, deve riguardare anche il cosiddetto amministratore di fatto.
Con questa espressione si fa riferimento a colui che, pur senza essere investito formalmente da nessuna delle cariche e qualifiche societarie descritte e considerate dagli artt. 2621 ss. c.c. e 216 ss. del RD n. 267/1942, eserciti comunque, in via di fatto appunto, le relative funzioni e i conseguenti poteri.

Il riconoscimento di una possibile responsabilità penale di questi soggetti si giustifica considerando come il cosiddetto amministratore di fatto, a prescindere dall’inesistenza della nomina, dall’irregolarità della stessa o dalla cessazione dalla carica, sia in ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU