IL CASO DEL GIORNO 19 giugno 2017
Questioni aperte per i reati commessi nei «gruppi di società»
Nell’ordinamento giuridico italiano la nozione di “gruppo di imprese” o “gruppo di società” assume una prospettiva unicamente economica, disciplinata dal codice civile agli artt. 2359 e 2497 e ss. Tali norme dettano specifici obblighi per i soggetti ...
IL CASO DEL GIORNO 17 giugno 2017
Più spazio alla garanzia globale in dogana
Quando il vincolo delle merci a un regime fa sorgere un’obbligazione doganale, lo svincolo relativo alle stesse è subordinato al pagamento dell’importo dei dazi all’importazione o all’esportazione corrispondente all’obbligazione doganale ovvero alla ...
IL CASO DEL GIORNO 16 giugno 2017
Bancarotta impropria da reato societario senza confisca per equivalente
Le difficoltà nell’applicazione della confisca “ordinaria” (in particolare del profitto e del prezzo dei reati) hanno indotto il legislatore ad introdurre la c.d. confisca “per equivalente” (anticipata, in via cautelare, dal provvedimento di ...
IL CASO DEL GIORNO 15 giugno 2017
Per i box auto compatibili le detrazioni dell’IVA e sul costo di realizzazione
Il comma 56 dell’art. 1 della legge di stabilità 2016 (L. 208/2015) ha introdotto una detrazione dall’IRPEF del 50% dell’importo corrisposto per il pagamento dell’IVA relativa all’acquisto di particolari tipologie di immobili. In particolare, l’...
IL CASO DEL GIORNO 14 giugno 2017
Dichiarazione al fornitore per gli acquisti destinati alle ricerche Ue
Ai sensi dell’art. 72, comma 1, lett. c) del DPR 633/72 hanno natura di operazioni non imponibili ai fini IVA “le cessioni di beni e le prestazioni di servizi (...) effettuate nei confronti di imprese o enti per l’esecuzione di contratti di ricerca e...
IL CASO DEL GIORNO 13 giugno 2017
DTA convertite escluse dal divieto di compensazione con debiti oltre 1.500 euro
Con l’art. 2 commi da 55 a 58 del DL n. 225 del 2010, modificati e integrati da altri provvedimenti legislativi, è stata introdotta, al verificarsi di determinati presupposti, la trasformazione in credito di imposta delle imposte anticipate (c.d. DTA...
IL CASO DEL GIORNO 12 giugno 2017
Prova da recuperare per l’uscita dei beni nelle esportazioni «indirette»
Le cessioni di beni spediti o trasportati in extra-Ue conservano la non imponibilità, a condizione che l’operatore nazionale acquisisca una valida prova dell’uscita dei beni dal territorio della Ue, da esibire agli organi di controllo in caso di ...
IL CASO DEL GIORNO 10 giugno 2017
Occultamento e distruzione al bivio tra uno o più reati
Ai sensi dell’art. 10 del DLgs. 74/2000, salvo che il fatto costituisca più grave reato, è punito con la reclusione da un anno e sei mesi a sei anni chiunque, al fine di evadere le imposte sui redditi o l’IVA, ovvero di consentire l’evasione a terzi...
IL CASO DEL GIORNO 9 giugno 2017
Omessa indicazione dei costi black list meno cara prima del controllo
Le violazioni relative all’omessa indicazione dei costi black list in dichiarazione possono dar luogo, nel sistema antecedente alla L. 208/2015 (che ha abrogato il regime di indicazione separata dei menzionati costi), alle sanzioni di cui all’art. 8 ...
IL CASO DEL GIORNO 8 giugno 2017
Per i box auto sono detraibili solo le spese di costruzione
Ai sensi della lettera d) dell’art. 16-bis comma 1 del TUIR, per la realizzazione di autorimesse o posti auto pertinenziali, anche a proprietà comune, è possibile beneficiare della detrazione IRPEF prevista per gli interventi di recupero edilizio. ...