IL CASO DEL GIORNO 30 aprile 2014
Per la tassazione delle cooperative edilizie, conta la destinazione degli immobili
Nel mondo delle società cooperative assumono particolare rilievo, per l’entità delle somme coinvolte nonché per la rilevanza sociale della funzione da esse assolta, le cooperative edilizie. I bilanci di tali società sono caratterizzati da alcune ...
IL CASO DEL GIORNO 29 aprile 2014
Ravvedimento sempre possibile per le omesse comunicazioni
Di recente, su Eutekne.info si è parlato della possibilità di eseguire il ravvedimento operoso con riferimento al c.d. “spesometro” (si veda “Presentazione tardiva dello «spesometro» con sanzione a un ottavo” del 18 aprile 2014), ove è stata messa in...
IL CASO DEL GIORNO 28 aprile 2014
«Flexible benefit» obbligatorio a rischio imponibilità
Da alcuni anni nel mondo del lavoro sta prendendo piede la volontà dei datori di lavoro e dei lavoratori di introdurre elementi di flessibilità sul piano retributivo, prevedendo forme non convenzionali di retribuzione di lavoro dipendente. Ciò ...
IL CASO DEL GIORNO 26 aprile 2014
Imposizione integrale in caso di recesso da società di persone
La dichiarazione di recesso da parte del socio di società di persone produce significativi effetti fiscali sia riguardo alle imposte indirette che, soprattutto, per le imposte dirette. In particolare, laddove si decidesse di assegnare al socio ...
IL CASO DEL GIORNO 25 aprile 2014
Accertamenti sulla svalutazione crediti a rischio duplicazione d’imposta
Gli accertamenti eseguiti dall’Agenzia delle Entrate sulle componenti del reddito d’impresa possono comportare problemi di duplicazione d’imposta. L’ipotesi più lampante è quella dell’errata imputazione a periodo: dal recupero a tassazione del costo...
IL CASO DEL GIORNO 24 aprile 2014
Presa di posizione del collegio sindacale sui rilievi del revisore al bilancio
Come si deve comportare il collegio sindacale se il revisore emette un giudizio con rilievi o richiami di informativa sul bilancio 2013? Il collegio sindacale talvolta opera in società in cui la revisione legale è stata attribuita ad un diverso ...
IL CASO DEL GIORNO 23 aprile 2014
Agevolazione prima casa anche per immobili in costruzione
Mentre la disposizione sull’agevolazione “prima casa” operante in ambito IVA espressamente estende l’applicabilità del beneficio agli immobili “non ultimati”, la norma relativa all’imposta di registro non fa (né faceva, nelle sue precedenti “versioni...
IL CASO DEL GIORNO 22 aprile 2014
Responsabilità limitata per l’erede-socio accomandante
In un precedente intervento su Eutekne.info (si veda “L’erede diventato socio di snc risponde per tutte le obbligazioni sociali” del 15 aprile 2014) si è analizzata la responsabilità patrimoniale dell’erede il quale, in seguito alla morte del socio ...
IL CASO DEL GIORNO 19 aprile 2014
I termini dell’incarico da definire nella proposta di revisione
Una volta completate le attività propedeutiche all’accettazione dell’incarico (si veda “Prima di accettare l’incarico, il revisore valuta tempo e risorse a disposizione” del 12 aprile 2014) il revisore, come previsto dal principio di revisione ...
IL CASO DEL GIORNO 18 aprile 2014
Inammissibile l’appello notificato al solo chiamato all’eredità
In un precedente articolo (si veda “Inammissibile l’appello notificato dal Fisco al contribuente defunto” del 13 marzo 2014) avevamo sottolineato come, alla luce del quadro giurisprudenziale vigente, sia inammissibile l’appello notificato dalla parte...