ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

IL CASO DEL GIORNO 10 dicembre 2013

In dogana, vincolo al regime solo a decorrere dallo svincolo

Nel momento in cui le merci sono introdotte nel territorio doganale della UE, le stesse sono sottoposte a vigilanza e possono essere soggette a controlli da parte delle autorità doganali (art. 37 del reg. CEE n. 2913/1992). Pertanto, le merci che ...

IL CASO DEL GIORNO 9 dicembre 2013

Osservazione diretta delle rimanenze in sede di inventario fisico

Nell’ambito delle procedure correlate alla voce “rimanenze finali” assume particolare rilevanza il controllo che le quantità che contribuiscono alla formazione del saldo in bilancio coincidano con le giacenze effettive alla data di chiusura dell’...

IL CASO DEL GIORNO 7 dicembre 2013

Cause di scioglimento di società sempre da monitorare

Ai sensi dell’art. 2485 comma 1 c.c., gli amministratori di società di capitali devono senza indugio accertare il verificarsi di una causa di scioglimento e procedere ai relativi adempimenti pubblicitari. In caso di ritardo od omissione sono ...

IL CASO DEL GIORNO 6 dicembre 2013

Cessione di fabbricati in ristrutturazione, dubbi sulle ipocatastali

L’Agenzia delle Entrate, nella circ. 29 maggio 2013 n. 18, ha fornito un’importante indicazione in relazione alla corretta tassazione indiretta degli atti di cessione immobiliare aventi ad oggetto gli immobili non ancora ultimati, ma non ha dissipato...

IL CASO DEL GIORNO 5 dicembre 2013

Locazione immobiliare a rischio esercizio di attività economica ai fini IVA

Una recente sentenza della Corte di Giustizia UE (C-219/12 del 20 giugno 2013) ha portato un certo imbarazzo nel settore degli impianti fotovoltaici (si veda “Gestione dell’impianto fotovoltaico con IVA” del 21 giugno 2013), in quanto ha sancito che...

IL CASO DEL GIORNO 4 dicembre 2013

Incorporata estera, perdite scomputabili solo dalla stabile organizzazione

Il regime di neutralità fiscale proprio delle operazioni di fusione si applica anche nel caso di fusioni cui partecipano soggetti esteri, purché sussistano i requisiti soggettivi e oggettivi previsti dalla lett. a) del comma 1 dell’art. 178 del TUIR...

IL CASO DEL GIORNO 3 dicembre 2013

Obblighi ampi per gli amministratori non esecutivi di srl

Gli amministratori di srl privi di deleghe sono comunque obbligati ad informarsi e a vigilare in ordine all’attività posta in essere dai delegati, anche con riguardo ai profili di natura contabile. A tali fini ci si può affidare ragionevolmente ai ...

IL CASO DEL GIORNO 2 dicembre 2013

Riparti parziali di liquidazione al test dell’imponibilità

Più volte, durante la liquidazione delle società di capitali, vengono effettuati riparti parziali a favore dei soci, generalmente in corrispondenza della vendita di beni di valore elevato che permettono alla società di soddisfare comunque parte dei ...

IL CASO DEL GIORNO 30 novembre 2013

Immobile non indispensabile «fuori» dalla cessione d’azienda

A norma dell’art. 19 della direttiva n. 2006/112/CE, una cessione dell’universalità totale o parziale di beni può essere esclusa dal campo di applicazione dell’IVA. Ciò nondimeno, manca una definizione normativa della nozione di trasferimento dell’...

IL CASO DEL GIORNO 29 novembre 2013

Al via la procedura di circolarizzazione

A ridosso della chiusura dell’esercizio è auspicabile che il revisore provveda ad inviare le lettere di conferma esterna, avviando così la cosiddetta procedura di circolarizzazione. Una tempestiva pianificazione di tale attività, infatti, aumenta le ...

TORNA SU