IL CASO DEL GIORNO 19 ottobre 2013
L’affitto dell’azienda dell’esportatore abituale «trasferisce» il plafond
L’art. 8, comma 4, del DPR 633/1972 stabilisce che, nel caso di affitto d’azienda, il trasferimento all’affittuario del beneficio di utilizzazione della facoltà di acquistare beni e servizi per cessioni all’esportazione senza pagamento dell’imposta ...
IL CASO DEL GIORNO 18 ottobre 2013
I beni rubati nel deposito doganale scontano l’IVA
Con due recenti sentenze (8 novembre 2012, causa C-165/11, 11 luglio 2013, causa C-273/12) la Corte di Giustizia della UE ha espresso le proprie valutazioni su due situazioni aventi ad oggetto beni collocati in un deposito doganale, valutandone, per ...
IL CASO DEL GIORNO 17 ottobre 2013
Redditometro, spazio alla prova contraria nella simulazione della donazione
Negli ultimi anni sono sempre di più gli avvisi di accertamento sul “redditometro” fondati sull’acquisto a titolo oneroso di immobili o altri beni. Sovente, però, specie qualora la cessione sia avvenuta tra familiari, la causa onerosa dell’atto è ...
IL CASO DEL GIORNO 16 ottobre 2013
Riduzione del capitale sociale di oltre un terzo non sempre rinviabile
Qualora il capitale sociale sia diminuito di oltre un terzo in conseguenza di perdite (e non contemporaneamente anche al di sotto del minimo di legge), gli amministratori devono predisporre una situazione patrimoniale e convocare “senza indugio”, ...
IL CASO DEL GIORNO 15 ottobre 2013
Senza consegna del bene, l’IVA non è detraibile
Gli Uffici recuperano a tassazione l’IVA detratta quando l’operazione, per la quale sia stata regolarmente emessa la fattura e versata la relativa imposta, non risulti eseguita, non essendo stato consegnato il bene al cessionario in ragione della ...
IL CASO DEL GIORNO 14 ottobre 2013
Blocco dei pagamenti «pericoloso» se utilizzato senza prudenza
Un argomento (per forza di cose, data la struttura della norma) poco esaminato dalla giurisprudenza concerne l’ambito applicativo dell’art. 48-bis del DPR 602/73, norma che, specie in periodi di crisi come questo, causa molti problemi alle imprese...
IL CASO DEL GIORNO 12 ottobre 2013
Pianificazione della revisione in sei fasi
L’ultimo trimestre dell’esercizio sociale è il periodo durante il quale vengono solitamente svolte le attività di pianificazione del lavoro di audit che, sulla base del contenuto del principio di revisione n. 300, riguardano:
- la conoscenza dell’...
IL CASO DEL GIORNO 11 ottobre 2013
Rent to buy tassato al momento della locazione
Una recente sentenza della Corte di Cassazione offre lo spunto per tornare sul rent to buy, vale a dire quell’operazione mediante la quale il potenziale acquirente acquisisce il godimento e, successivamente, la proprietà del bene immobile. Il rent...
IL CASO DEL GIORNO 10 ottobre 2013
Cassazione «incerta» sull’obbligo di allegazione del PVC
Gli avvisi di accertamento frequentemente sono fondati su PVC dell’Agenzia delle Entrate o di enti esterni, ma ad essi non vengono generalmente allegati tali PVC, che, comunque, il più delle volte sono stati preventivamente notificati al contribuente...
IL CASO DEL GIORNO 9 ottobre 2013
La stabile organizzazione inattiva non preclude il rimborso IVA
Per la Corte UE (sentenza 25 ottobre 2012, cause C-318/11 e C-319/11), il soggetto non residente che possieda una stabile organizzazione nello Stato membro, se non ha effettuato operazioni imponibili in tale Stato, può chiedere il rimborso dell’IVA ...