IL CASO DEL GIORNO 16 novembre 2013
Registro revisori, dubbi sugli incarichi negli enti non profit
Tra i numerosi dubbi che sono sorti nella comunicazione al MEF dei dati strumentali alla tenuta del Registro dei revisori legali, alcuni attengono agli enti non profit e, più in particolare, alla rilevanza degli incarichi assunti presso di essi. Ora...
IL CASO DEL GIORNO 15 novembre 2013
Crisi d’impresa, benefici e rischi a confronto
Il concordato stragiudiziale e il piano attestato di risanamento sono due istituti a carattere privatistico, che può adottare l’imprenditore fallibile per risolvere la crisi d’impresa senza l’intervento del tribunale o di propri organi, come nel ...
IL CASO DEL GIORNO 14 novembre 2013
Se il socio superstite prosegue l’attività è assegnazione dell’azienda
Nelle società di persone è diffuso il fenomeno dello scioglimento per mancata ricostituzione della pluralità dei soci. Si ricorda, infatti, che l’art. 2272, comma 1, n. 4 c.c. individua tra le cause di scioglimento della società di persone il venir ...
IL CASO DEL GIORNO 13 novembre 2013
Possibile «sospendere» l’approvazione del bilancio
I profili problematici su sospensione, impugnazione e adozione di delibere assembleari sono numerosi e interessanti. L’ordinanza del 27 febbraio 2013 del Tribunale di Milano offre l’occasione per tornare su talune questioni, precisando, innanzitutto...
IL CASO DEL GIORNO 12 novembre 2013
Nella cessione d’azienda, responsabilità tributaria solidale
La responsabilità tributaria del cessionario, nel caso di alienazione dell’azienda, è regolata dall’art. 14 del DLgs. n. 472/1997, che prescinde dall’iscrizione dei debiti nelle scritture contabili e prevede la responsabilità solidale del cessionario...
IL CASO DEL GIORNO 11 novembre 2013
Nelle cessioni d’azienda, registro dubbio sui crediti
Secondo quanto affermato dall’Agenzia delle Entrate nella circ. 29 maggio 2013 n. 18 (§ 6.57), la cessione d’azienda priva di immobili sconterebbe in ogni caso l’imposta di registro con l’aliquota del 3% prevista dall’art. 2 della Tariffa, Parte I, ...
IL CASO DEL GIORNO 9 novembre 2013
Riduzione capitale sociale per perdite, proposta di delibera non obbligatoria
In presenza di perdite tali da far ricadere la società nelle fattispecie di cui agli artt. 2446-2447 c.c. (2482-bis e -ter per le srl), gli amministratori, nella relazione sulla situazione patrimoniale, devono presentare la situazione in cui si è ...
IL CASO DEL GIORNO 8 novembre 2013
Per gli immobili conferiti in società, registro al netto delle spese
La determinazione della base imponibile delle imposte d’atto applicabili in caso di conferimento immobiliare comporta qualche criticità sia per quanto concerne l’imposta di registro che le imposte ipotecaria e catastale. A norma dell’art. 50 del ...
IL CASO DEL GIORNO 7 novembre 2013
La verifica dei controlli interni sul ciclo attivo
La rilevazione delle procedure del sistema di controllo interno e la valutazione della sua efficacia rappresentano attività che il revisore normalmente svolge in sede di pianificazione del proprio lavoro (si veda “Pianificazione della revisione in ...
IL CASO DEL GIORNO 6 novembre 2013
Con addebito sproporzionato, IVA comunque detraibile
La Corte di Giustizia UE, nella sentenza del 26 aprile 2012, cause riunite C-621/10 e C-129/11, ha stabilito che, nell’ambito del sistema IVA, il valore normale può essere utilizzato soltanto in via eccezionale, nei casi tassativamente previsti dalla...