ACCEDI
Lunedì, 17 novembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

IL CASO DEL GIORNO 14 marzo 2014

Indennità per la cessazione dei rapporti di agenzia al test IRAP

Con la circolare n. 33 dell’8 novembre 2013, l’Agenzia delle Entrate si è pronunciata a favore della deducibilità per competenza, ai fini IRES, delle indennità per la cessazione dei rapporti di agenzia, anche relativamente alla componente per ...

IL CASO DEL GIORNO 13 marzo 2014

Inammissibile l’appello notificato dal Fisco al contribuente defunto

Il decesso di una persona può determinare problematiche anche di tipo processuale, e ciò succede pure in ambito fiscale. Ove la persona fisica venga meno all’interno di un grado di giudizio, operano le norme sull’interruzione del processo contenute ...

IL CASO DEL GIORNO 12 marzo 2014

Rivalutazione dei beni d’impresa, possibile impatto nel bilancio 2013

La rivalutazione di un’immobilizzazione materiale non può avere l’effetto di modificare la stimata residua vita utile del bene cui viene applicata, che prescinde dal valore economico del bene (OIC 16, par. D.VIII). In caso, però, di rivalutazione di ...

IL CASO DEL GIORNO 11 marzo 2014

Deduzione IRAP da IRPEF/IRES al test dell’incidenza del costo del personale

In sede di redazione del bilancio d’esercizio 2013, grande rilevanza assume la determinazione del carico fiscale (IRES, IRAP ed eventuali imposte sostitutive) relativo al periodo d’imposta 2013. Al riguardo, occorre tenere presente che, anche per ...

IL CASO DEL GIORNO 10 marzo 2014

Fondo svalutazione crediti con complicazioni contabili

Le diverse modifiche alla disciplina della deducibilità delle perdite su crediti determinano l’esigenza di individuare quale sia il corretto comportamento dal punto di vista contabile. Come noto, il legislatore è intervenuto negli ultimi anni ...

IL CASO DEL GIORNO 8 marzo 2014

Il socio di spa recede tra mille incognite

Al fine di agevolare la concretizzazione del diritto di recesso, inteso come strumento di tutela dei soci (per lo più di minoranza) – contestualmente incentivando l’investimento in spa – la riforma del diritto societario ha introdotto una innovativa ...

IL CASO DEL GIORNO 7 marzo 2014

Per l’errore contabile in UNICO 2013 integrativo rettifica «insidiosa»

La circolare 31/2013 dell’Agenzia delle Entrate ha introdotto la possibilità, per i contribuenti, di correggere fiscalmente gli errori sull’imputazione a periodo dei componenti negativi di reddito tramite dichiarazione integrativa anche quando questi...

IL CASO DEL GIORNO 6 marzo 2014

Canoni di locazione di imprenditori e società di persone alle prese con l’IRAP

Nonostante siano passati ormai sei anni dall’introduzione di regole specifiche per il calcolo dell’IRAP delle società di persone commerciali e degli imprenditori individuali, ad oggi non risultano ancora prese di posizione ufficiali sul trattamento ...

IL CASO DEL GIORNO 5 marzo 2014

Locazione immobiliare con opzione a tassazione differita

Le cosiddette operazioni di rent to buy, pur avendo una causa economica non dissimile, possono differire sul piano del rapporto giuridico sottostante soprattutto in relazione alle modalità con le quali il locatario acquisisce la proprietà dell’...

IL CASO DEL GIORNO 4 marzo 2014

Basta la delibera per aumentare il costo fiscale della partecipazione

La disciplina del capital gain ha la peculiarità di coniugare il principio di cassa con criteri di determinazione del reddito che si basano sulla produzione di plusvalenze. Si pensi al caso di una persona fisica che detiene una partecipazione al di...

TORNA SU