IL CASO DEL GIORNO 17 febbraio 2014
Nomina degli amministratori di spa con quorum «limitati»
La nomina degli amministratori di spa successiva alla prima spetta, di regola, all’assemblea dei soci. In particolare, la competenza appartiene all’assemblea ordinaria (cfr. l’art. 2364 comma 1 n. 2 c.c. ). Tale assemblea, ai sensi dell’art. 2368 ...
IL CASO DEL GIORNO 15 febbraio 2014
Procedure alternative nei casi di mancata risposta alla circolarizzazione
Il completamento della procedura di conferma (circolarizzazione) rappresenta una delle principali attività svolte nella fase finale del processo di revisione (si veda “Al via le procedure di revisione della fase di final” del 5 febbraio 2014). A tal ...
IL CASO DEL GIORNO 14 febbraio 2014
Partita IVA «negata» solo con seri indizi di evasione
Ogni soggetto passivo IVA è tenuto dichiarare all’Amministrazione fiscale del proprio Stato l’inizio, la variazione e la cessazione della propria attività. Secondo quanto previsto dalla direttiva IVA 2006/112/CE, gli Stati membri prendono i ...
IL CASO DEL GIORNO 13 febbraio 2014
Per il professionista formazione on line deducibile al 100%
L’art. 54 comma 5 ultimo periodo del TUIR prevede che “le spese di partecipazione a convegni, congressi e simili o a corsi di aggiornamento professionale, incluse quelle di viaggio e soggiorno, sono deducibili nella misura del 50 per cento del loro ...
IL CASO DEL GIORNO 12 febbraio 2014
L’omesso versamento IVA è reato anche se non si incassa l’imposta
Sull’omesso versamento IVA anche a fronte di una condotta determinata da una situazione di crisi economico/finanziaria dell’impresa, l’orientamento che si sta confermando in Cassazione sembra contrapporsi alle numerose conclusioni dei giudici di ...
IL CASO DEL GIORNO 11 febbraio 2014
Slalom della ritenuta del 20% tra i flussi esteri
A partire dal 1° gennaio 2014, è stato introdotto un nuovo sistema di tassazione alla fonte dei redditi e dei flussi finanziari esteri percepiti da parte dei soggetti tenuti agli adempimenti in materia di monitoraggio fiscale (persone fisiche, ...
IL CASO DEL GIORNO 10 febbraio 2014
Criterio LIFO anche per la PEX della quota di srl
Ai fini dell’applicazione del regime della participation exemption, l’art. 87 del TUIR, fra l’altro, richiede l’ininterrotto possesso delle partecipazioni dal primo giorno del dodicesimo mese precedente quello della cessione, considerando cedute per ...
IL CASO DEL GIORNO 8 febbraio 2014
Liquidatore a un «bivio» in caso d’incapienza del patrimonio aziendale
Allorché, nel corso della liquidazione della società, emerga la manifesta e irreversibile insufficienza delle attività all’integrale copertura dei debiti sociali, il liquidatore “diligente”, che voglia sottrarsi a eventuali responsabilità, è tenuto a...
IL CASO DEL GIORNO 7 febbraio 2014
La competenza dell’Ufficio non muta in caso di fusione societaria
L’art. 31 del DPR 600/73 è chiaro nell’affermare che la competenza dell’Agenzia delle Entrate deve essere determinata sulla base del domicilio fiscale del contribuente che ha presentato o avrebbe dovuto presentare la dichiarazione dei redditi. ...
IL CASO DEL GIORNO 6 febbraio 2014
Studio di settore anche per il contribuente con problemi di salute
La sentenza della Corte di Cassazione n. 1846, del 29 gennaio scorso, ci consente di fare un’analisi sulla casistica dell’applicazione dello studio di settore, anche alla luce di alcuni orientamenti giurisprudenziali contrastanti, ai soggetti che ...