Pianificazione della revisione in sei fasi
Le attività includono la definizione del livello di significatività e la valutazione del rischio di revisione
L’ultimo trimestre dell’esercizio sociale è il periodo durante il quale vengono solitamente svolte le attività di pianificazione del lavoro di audit che, sulla base del contenuto del principio di revisione n. 300, riguardano:
- la conoscenza dell’azienda e della sua attività;
- la valutazione dell’affidabilità del sistema di controllo interno;
- l’utilizzo di tecniche di analisi comparativa;
- la determinazione del livello di significatività;
- la valutazione del rischio di revisione;
- la stesura del piano generale di revisione e dei programmi di revisione attinenti alle singole poste di bilancio.
Con riferimento alla prima attività, il principio di revisione n. 315 richiede al revisore di approfondire la comprensione dell’impresa e del contesto in cui opera ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41